Descrizione
«Mario Francese è stato una figura emblematica del giornalismo libero e coraggioso, un professionista che ha scelto di non fermarsi alla superficie dei fatti, ma di scavare in profondità per comprendere e denunciare. A 46 anni dalla sua tragica uccisione per mano mafiosa e nell’anno in cui ricorre il centenario della sua nascita, il suo esempio resta un faro per tutti noi, un richiamo al valore insostituibile della libertà di stampa e del suo ruolo fondamentale nella lotta contro il crimine organizzato. Un impegno che la mafia non poteva tollerare e che, purtroppo, lo ha reso bersaglio di una brutale violenza.
Oggi, più che mai, dobbiamo tenere viva la sua memoria e difendere la libertà di stampa da ogni minaccia. Le intimidazioni ai giornalisti, in Italia e nel mondo, sono un attacco diretto alla democrazia e alla società civile. È nostro dovere, come istituzioni e come cittadini, non sottovalutare mai questi pericoli e lavorare insieme per proteggere chi svolge un ruolo così cruciale per il bene comune».
Lo dichiara il presidente del Consiglio comunale, Giulio Tantillo.