Descrizione
«L'approvazione avvenuta oggi del piano triennale rappresenta l'ennesima dimostrazione plastica di buona amministrazione della giunta Lagalla. Per il terzo anno consecutivo, contrariamente a quanto avvenuto in passato, il piano è stato riallineato all'annualità corrente e pertanto la città potrà usufruire di opere strategiche per la riqualificazione e lo sviluppo. Come già avvenuto per l'annualità 2023 e 2024 più della metà delle opere presenti nell'elenco annuale hanno visto la luce e pertanto guardiamo con l'ottimismo della ragione anche a tutte le opere inserite nell'elenco del 2025 che non rappresenta più un "libro dei sogni" ma un atto di seria programmazione delle opere strategiche per la nostra città: dal project financing per gli impianti di illuminazione, agli accordi quadro per proseguire i lavori di rifacimento di strade e marciapiedi passando per innumerevoli interventi di realizzazione di opere strategiche nonché riqualificazione, valorizzazione manutenzione e restauro di opere ed impianti emerge il taglio di grande concretezza ed attenzione alle esigenze del territorio dell'atto.
Va inoltre sottolineata la dinamicità dell'amministrazione attiva è riuscita ancora una volta ad intercettare, oltre alle fonti di finanziamento interne, anche le fonti extracomunali ed i finanziamenti cogliendo ogni occasione utile di sviluppo armonizzandole in un piano che con ogni probabilità potrà vedere delle modifiche nei mesi seguenti proprio in relazione a nuove ed emergenti esigenze.
Un plauso va pertanto a tutta la Giunta, gli uffici ed ai colleghi consiglieri che, approvando questo atto, consentono di sbloccare gli iter amministrativi necessari e propedeutici alla realizzazione di queste importanti opere per la città».
Lo dichiarano i consiglieri del gruppo “Lavoriamo per Palermo-Grande Sicilia”, Dario Chinnici, Antonino Abbate, Leonardo Canto, Fabrizio Ferrandelli e Ottavio Zacco.