Attività commerciale autorizzata dal Comune di Palermo presso il “Roseto Rosa Balistreri” di Viale Campania, senza bando pubblico

Dettagli della notizia

In merito all’inaugurazione della nuova collaborazione pubblico – privato del roseto Rosa Balistreri , avvenuta ieri 5 Ottobre 2026, i consiglieri dell’Ottava Circoscrizione del centrosinistra ritengono necessario formulare alcune considerazioni

Data:

06 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

" In merito all’inaugurazione della nuova collaborazione pubblico – privato del roseto Rosa Balistreri di viale Campania, avvenuta ieri 5 Ottobre 2026, i consiglieri dell’Ottava Circoscrizione del centrosinistra ritengono necessario formulare alcune considerazioni di merito e di metodo, condividendo le perplessità del Presidente Marcello Longo. Si ricorda, anzitutto, che le cittadine e i cittadini si attendono prioritariamente dal Comune di Palermo il ripristino immediato dell’area giochi, oggi in parte danneggiata e pericolosa per l’incolumità delle bambine e dei bambini, nonché la pronta realizzazione di servizi igienici ad oggi completamente assenti e la pulizia delle fontane del roseto. Nei resoconti giornalistici si parla di inaugurazione di un nuovo spazio attrezzato con un’edicola installata dall’azienda Flowers, ma appare doveroso precisare che un’edicola non costituisce uno spazio attrezzato, ma rappresenta soltanto una semplice attività commerciale. Il Sindaco Lagalla, sul tema, ha rivendicato pubblicamente la scelta di affidare ad un privato la gestione di uno spazio pubblico, presentandola come modello di “buona pratica amministrativa” e come esempio di partenariato pubblico-privato da replicare. Tale impostazione, tuttavia, non può essere condivisa. Il vero valore di un partenariato pubblico-privato risiede nella trasparenza, nella concorrenza e nella competitività delle procedure, non in affidamenti diretti a soggetti privati scelti senza bando di gara, che inevitabilmente sollevano dubbi di equità, imparzialità e correttezza amministrativa. Per garantire il bene comune e la qualità dei progetti, ogni collaborazione tra pubblico e privato deve essere aperta a tutti, mediante procedure pubbliche e comparative che assicurino la migliore offerta e la massima trasparenza. Infine, si sottolinea che non vi è nulla di buona pratica amministrativa, come dichiarato dal Sindaco, nell’affidare aiuole che in alcuni casi si sono trasformati delle mere estensioni di attività commerciali private. I consiglieri di centrosinistra dell’Ottava Circoscrizione, dunque, ribadiscono che il Comune deve garantire procedure trasparenti, corrette e inclusive, nell’interesse esclusivo della collettività tutta".

Lo dichiarano i Consiglieri:

Partito Democratico Emanuele Maria Marino, Mari Albanese

Progetto Palermo Giuseppina Chinnici

Movimento 5 Stelle Alessandro Amore

Ultimo aggiornamento: 06/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri