Aziende partecipate – Dichiarazione consigliera Amella

Dettagli della notizia

"Non è cambiato nulla. Oggi, come nelle precedenti amministrazioni comunali, le aziende partecipate sono ostaggio degli appetiti dei partiti che sostengono il sindaco. Malgrado le promesse, a mesi dall’elezione di Roberto Lagalla, lo

Data:

14 Febbraio 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

"Non è cambiato nulla. Oggi, come nelle precedenti amministrazioni comunali, le aziende partecipate sono ostaggio degli appetiti dei partiti che sostengono il sindaco. Malgrado le promesse, a mesi dall’elezione di Roberto Lagalla, lo scenario è quello di una stagnazione totale, in cui si fanno spazio soltanto logiche predatorie, come nel caso della Gesap, e dinamiche spartitorie. Non c’è stato ancora alcun cambio al vertice delle aziende, che arrancano tra contratti di servizio da rimodulare o rinnovare, piani industriali obsoleti e collegi sindacali scaduti. E, in questa situazione, i partiti litigano e basta. Una paralisi vergognosa ed imbarazzante in un ambito che ha continuato a manifestarsi come un universo parallelo a quello del Comune.

Urge più che mai rinnovare i vertici delle società partecipate. Ma bisogna farlo applicando i criteri del merito professionale, non quelli delle appartenenze politiche. E' su una gestione pubblica e oculata delle aziende partecipate che si definisce il destino di una città proiettata nel futuro".

Lo dichiara Concetta Amella, consigliera comunale del Movimento 5 Stelle  e componente della terza Commissione consiliare.

Ultimo aggiornamento: 14/02/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri