City to city. Al via oggi a Torino convegno su inclusione rifugiati nelle città italiane

Dettagli della notizia

Avvio oggi a Torino del City to city visit, due giorni di incontri fre sei comuni italiani - Palermo, Bari, Milano, Napoli, Roma e Torino - che insieme all'UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, che hanno elaborato e sottoscritto nel febbraio 22 la Ca

Data:

21 Novembre 2023

Tempo di lettura:

Descrizione

Avvio oggi a Torino del City to city visit, due giorni di incontri fre sei comuni italiani - Palermo, Bari, Milano, Napoli, Roma e Torino - che insieme all'UNHCR, Agenzia ONU per i rifugiati, che hanno elaborato e sottoscritto nel febbraio 22 la Carta per l'integrazione delle persone rifugiate.

Dichiarazione dell'assessore alla Innovazione, Antonella Tirrito, che partecipa al convegno in rappresentanza del Comune di Palermo:

“E’ estremamente importante per l’Amministrazione Comunale dimostrare vicinanza all’UNHCR, per confermare l’interconnessione sempre più evidente tra lo sviluppo delle città e delle comunità e le capacità di accoglienza e integrazione dei rifugiati e richiedenti asilo. Sono davvero lieta che Palermo, città strategica per il numero alto di rifugiati presenti sul suo territorio, stia partecipando a un evento così importante,  convinta che l’integrazione è un tassello importante nella costruzione di una rete di città più inclusive, attenta ai diritti e alla persona, favorendo la partecipazione attiva delle persone rifugiate all’interno delle comunità locali e nel tessuto della città, ed il raggiungimento dell’autonomia dopo il loro ingresso nelle strutture di accoglienza. L’obiettivo  è sempre quello di rafforzare la rete dei servizi locali offerti ai rifugiati in sinergia con tutti gli enti e quindi garantire sicurezza, accesso all’istruzione, opportunità di lavoro, offrendo una concreta possibilità di crescita e di integrazione alle persone vulnerabili che accogliamo in fuga dalla disperazione dei loro territori, favorendo la costruzione di un futuro migliore”.

Ultimo aggiornamento: 21/11/2023


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri