Dichiarazione Fabrizio Brancato e Massimo Castiglia – ” Mercato coperto di Ballaró, a Piazza del Carmine il vero volto dell’Amministrazione Lagalla”

Dettagli della notizia

Dichiarazione Fabrizio Brancato e Massimo Castiglia

Data:

24 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

"Da tre anni, con cadenza quasi quotidiana, sollecitiamo l'Amministrazione Comunale, attraverso il nostro ruolo di consiglieri della Prima Circoscrizione, ad occuparsi del mercato coperto di Ballaró, denunciando l'immobilismo della Giunta Lagalla nell’attivare uno spazio vitale che è stato oggetto nei 5 anni precedenti di un processo di riqualificazione fortemente voluto e partecipato, che aveva coinvolto in primis gli operatori del mercato, i quali attraverso continue riunioni, assemblee ed incontri sono stati ideatori e co-progettisti delle strutture realizzate dall'IACP tra il 2019 e il 2022. Lo dimostra il fatto che in 41 avevano avviato le pratiche per regolarizzare la propria attività rientrando nella legalità.

In questi tre anni l'amministrazione Lagalla, attraverso l'operato dell'assessore Forzinetti, ha letteralmente abbandonato questo processo partecipativo. NESSUNO ha MAI convocato, coinvolto o semplicemente incontrato gli operatori del mercato per spiegare perché, malgrado le strutture fossero pronte, non si procedesse con il bando per sanare i venditori storici presenti in piazza del Carmine.

Nei primi giorni del 2023 i mercatari di Ballaró hanno saputo dalla stampa che era stato bloccato il bando di assegnazione degli stalli e ritirato il finanziamento di €450.000,00 impegnato dalla precedente Amministrazione per i percorsi di accompagnamento e start up previsti in quanto "non convinceva" l'assessore Forzinetti: da allora, solo tentativi maldestri e sostanziale indifferenza che a fine giugno 2024 si è tradotta nella proposta approvata dalla Giunta Comunale di realizzare un mercato all'ingrosso all'interno delle strutture coperte: da 15 mesi la delibera è al vaglio del Consiglio Comunale ma non è mai approdata ad una discussione d'aula, perchè non condivisa né tra i banchi della minoranza né tra quelli della stessa maggioranza.

Ad una Amministrazione Comunale che pensa di governare Palermo e la sua complessità sostenendo la "lottizzazione politica" della città, non possiamo che rispondere ribadendo che la soluzione è già scritta nel regolamento approvato in Consiglio Comunale nel 2021 (del. n. 351/21) e che, tenuto conto di alcune legittime osservazioni del Segretario Comunale, si può tradurre in un bando immediato per l'assegnazione degli stalli ai venditori storici della piazza.

Per concludere, se oggi si assiste a questa fantomatica accelerazione dopo il colpevole immobilismo, è solo perché, se entro febbraio 2026 il mercato non sarà ufficialmente attivo, si dovranno restituire le ingenti somme investite per la realizzazione delle infrastrutture alla Comunità Europea."

Lo dichiarano i consiglieri della Prima Circoscrizione Fabrizio Brancato e Massimo Castiglia in riferimento alla nota inviata dalla VI Commissione Consiliare al Presidente del Consiglio Comunale sui mercati coperti di Piazza del Carmine

Ultimo aggiornamento: 24/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri