Dichiarazione Giuseppe Federico: ” ” Si accoglie con favore la decisione del Sindaco di sollecitare Reset affinché venga data massima priorità alle operazioni di diserbo nei perimetri e nelle aree esterne degli istituti scolastici”

Dettagli della notizia

" Si accoglie con favore la decisione del Sindaco di sollecitare Reset affinché venga data massima priorità alle operazioni di diserbo nei perimetri e nelle aree esterne degli istituti scolastici.

Data:

29 Agosto 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

" Si accoglie con favore la decisione del Sindaco di sollecitare Reset affinché venga data massima priorità alle operazioni di diserbo nei perimetri e nelle aree esterne degli istituti scolastici. Tale indirizzo, volto a tutelare l’incolumità dei bambini e a garantire un ambiente decoroso e sicuro intorno alle scuole, rappresenta un segnale importante di attenzione verso le esigenze del territorio. Si auspica che, con l’avvio delle potature previste nell’ambito dell’accordo quadro, venga mantenuta la medesima linea di indirizzo, ponendo al centro la sicurezza degli alunni e la cura degli spazi scolastici. In tal senso, la Seconda Circoscrizione ha già individuato priorità specifiche per gli interventi di potatura, con particolare attenzione alle situazioni di emergenza e alle alberature prossime agli istituti scolastici. È doveroso sottolineare che il problema delle alberature non è nato oggi: questa amministrazione ha ereditato una situazione critica dalle precedenti amministrazioni, in quanto in molte aree non si effettuano potature da oltre dieci anni. Tale incuria ha generato condizioni di rischio che oggi richiedono interventi urgenti e mirati. Tra le aree segnalate con urgenza si evidenziano: viale dei Picciotti, dove insistono sei plessi scolastici; via Bazzano (scuola Alagna); via Panzera (scuola Padre Puglisi). In queste zone si riscontrano condizioni che richiedono interventi tempestivi. A seguire, si ritiene necessario estendere le operazioni a tutte le altre scuole e strade in cui la presenza di alberi in stato critico rappresenta un potenziale pericolo per la cittadinanza. In alcune vie, come via Antonio Rudinì, via Giafar e corso dei Mille, la situazione è tale da impedire persino ai residenti di affacciarsi dalle proprie abitazioni".

Lo dichiara Giuseppe Federico Presidente della seconda Circoscrizione

Ultimo aggiornamento: 29/08/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri