Innovation Ship. Ferrandelli: «Palermo protagonista nel campo del digitale»

Dettagli della notizia

Oggi ho portato l’esperienza del lavoro che l’amministrazione comunale sta promuovendo a Palermo all’interno di “Innovation Ship”

Data:

22 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

«Oggi ho portato l’esperienza del lavoro che l’amministrazione comunale sta promuovendo a Palermo all’interno di “Innovation Ship”, l'evento itinerante a bordo della nave di crociera MSC, dedicato all’innovazione nel Mediterraneo e organizzato da "Factory Accademia", insieme a "EY – Ernst & Young", con la collaborazione di "Harmonic Innovation Group", che ha l’obiettivo di mettere a sistema e fare incontrare i protagonisti dell’ecosistema dell’innovazione, nazionale e internazionale, dalle start up alle PMI, dagli investitori alle istituzioni, dalle università ai centri di ricerca, per condividere esperienze e best practice nei rispettivi settori».

Lo dichiara l'assessore all'Innovazione Fabrizio Ferrandelli.

L’iniziativa ha preso il via da Civitavecchia lo scorso 15 settembre, per proseguire poi per Genova, Marsiglia, Barcellona, Ibiza e Cagliari e fare rientro al porto di partenza.

«Palermo - continua Ferrandelli - sta scalando le classifiche mondiali e nazionali, è al 22 posto delle città nel mondo per “nomadismo digitale” (unica città in italia) e ha scalato nell’ultimo anno 20 posizioni nel campo del digitale tra le città italiane, con un incremento più veloce del resto del paese e una crescita del 7% dell’occupazione, 3 volte migliore di quella delle altre città.

Nell’ultimo anno stiamo spendendo 34 mln di euro tra fondi PNRR e PON Metro, tutti nel campo del digitale, ed è in corso di realizzazione un Hub Innovation nel capannone Tre Navate dei Cantieri Culturali della Zisa, finanziato grazie alla vincita del progetto regionale “Connessioni”.

Inoltre, a maggio scorso abbiamo aperto lo sportello del progetto “Rete” di Invitalia per finanziare e guidare i giovani nelle loro idee di impresa, proprio a supporto delle Start up.

Infine - conclude l'assessore - l’imminente lancio del Forum dell’innovazione offre un imprescindibile strumento di partecipazione orizzontale tra gli attori del settore e l’amministrazione comunale, al fine di condividere politiche pubbliche efficaci».

https://drive.google.com/file/d/1VHp_SCibYnLebbY_F8aIXzZyBTbBMiJI/view?usp=sharing

Ultimo aggiornamento: 22/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri