Lavori del Consiglio comunale, dichiarazione consiglieri di opposizione

Dettagli della notizia

Dichiarazione consiglieri di opposizione

Data:

01 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

«Ancora una volta l’Aula bloccata dall’assenza della maggioranza. Solo grazie alla responsabilità dell’opposizione approvati i debiti fuori bilancio. Le spaccature nella maggioranza paralizzano il Consiglio e penalizzano Palermo.

Le forze di opposizione in Consiglio comunale esprimono profonda preoccupazione per la persistente incapacità della maggioranza di garantire il regolare svolgimento dei lavori d’aula, una condizione che ormai si traduce in una paralisi amministrativa e in un grave danno per la città e per i cittadini palermitani.

Solo grazie alla presenza compatta e al senso di responsabilità dei consiglieri di opposizione è stato oggi possibile approvare i debiti fuori bilancio, atti fondamentali che si trascinavano da mesi e che consentono di sanare situazioni pendenti e garantire la regolarità contabile dell’Ente.

Successivamente, però, i lavori del Consiglio si sono interrotti per mancanza del numero legale, poiché in aula erano presenti soltanto 11 consiglieri di maggioranza, rendendo impossibile procedere con la discussione e la votazione dell’urgente modifica del regolamento per la gestione del mercato coperto di Ballarò.

L’assenza di numeri da parte della maggioranza dimostra spaccature sempre più evidenti ed eclatanti, che bloccano l’attività del Consiglio comunale e penalizzano gravemente la gestione della città. Questa continua instabilità politica sta avendo effetti concreti e negativi sulla vita dei cittadini, sul lavoro delle imprese e sulla tenuta economica e culturale di Palermo.

Ancora una volta è stata l’opposizione a garantire che l’Aula potesse lavorare. La maggioranza invece, divisa e assente, continua a ostacolare il corretto funzionamento delle istituzioni cittadine. Palermo merita serietà, responsabilità e rispetto, non l’immobilismo e la confusione a cui stiamo assistendo».

Lo dichiarano i consiglieri e le consigliere del Partito Democratico (Arcoleo, Di Gangi, Piccione e Teresi), del Movimento 5 Stelle (Randazzo, Amella e Giuseppe Miceli), di AVS (Giambrone e Mangano), di Oso (Argiroffi e Forello), del Gruppo Misto (Giaconia), di Progetto civico Italia (Carmelo Miceli) e Franco Miceli.

Ultimo aggiornamento: 01/11/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri