Mercatini rionali – ” Istituito un tavolo tecnico ma ancora una volta nessun coinvolgimento delle circoscrizioni. La VI Circoscrizione chiede la presenza in aula dell’assessore Forzinetti”

Dettagli della notizia

Apprendiamo solo da un comunicato stampa pubblicato in data odierna, che ieri mercoledi’ 08 ottobre 2025, al SUAP ed alla presenza dell’Assessore preposto, il Comandante della Polizia Municipale, la 4° e 6° Commissione del Comune di Palermo

Data:

09 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Apprendiamo solo da un comunicato stampa pubblicato in data odierna, che ieri mercoledi’ 08 ottobre 2025, al SUAP ed alla presenza dell’Assessore preposto, il Comandante della Polizia Municipale, la 4° e 6° Commissione del Comune di Palermo (Igiene e sanità ed Attività produttive) e delle Associazioni di categoria, si è istituito e riunito un tavolo tecnico per discutere delle problematiche e delle possibili soluzioni da attuare per i 22 mercatini rionali ad oggi esistenti nel territorio della Città di Palermo, sembrando possibile – sempre a detta del comunicato stampa – del possibile trasloco di alcuni di essi, su aree messe a disposizioni da privati. Ebbene due di queste quattro aree appartengono proprio al nostro territorio, ma riguardano luoghi non vicini ne attinenti a dove oggi di effettuano i nostri mercatini rionali ma riguardano i quartieri Cruillas e San Lorenzo, in aree che noi non riteniamo né consoni ne idonee, soprattutto quella individuata tra le via Salerno e via d’Antoni nel quartiere Cruillas, proprio a ridosso dell’istituto comprensivo cruillas che ospita quasi 300 alunni tra scuola materna e primaria, in un’area senza adeguata area parcheggi, nel cuore di un quartiere che per il suo assetto già soffre di problemi legati alla viabilità e ben distanti da dove oggi si svolgono i mercati rionali della nostra Circoscrizione, ovvero viale Francia e San Giovanni Apostolo.

Da mesi ormai, chiediamo soluzioni per il mercatino che si svolge il mercoledi’ nel cuore del quartiere San Giovanni Apostolo, andando in barba ad ogni regola e ad ogni buon sesso, in pieno insediamento urbano e tra le rotaie del final tram di via Filippo Paladini, costringendo molti residenti a non poter uscire dalle proprie abitazioni o raggiungere con facilità scuole, chiesa ed attività commerciali. Caso analogo in viale Francia, dove con un documento condiviso da tutto il Consiglio abbiamo chiesto il ritorno all’allocazione originale di piazzale Gaspare Ambrosini o eventualmente optare per via Monte Iblei, tratto compreso via Cannarozzo – via Monte San Calogero, dove non insiste alcuna abitazione, nessun alterazione del servizio pubblico cittadino e dove la viabilità fornisce adeguate alternative. Ma ad oggi nessuna risposta ufficiale né nessun coinvolgimento nel neo tavolo tecnico costituito, per questo abbiamo chiesto la presenza in aula dell’Assessore alle attività produttive Giuliano Forzinetti, per poter studiare con chi meglio conosce le problematiche e le esigenze del territorio che amministriamo".

Lo dichiarano, Presidente e Consiglieri della VI Circoscrizione

Ultimo aggiornamento: 09/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri