Presidio centro storico. Dichiarazione di Tiziana D’Alessandro

Dettagli della notizia

Palermo è tormentata. La notte della disperazione incombe. Ma Rosalia ci dice: svegliatevi!

Data:

17 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

"Palermo è tormentata. La notte della disperazione incombe. Ma Rosalia ci dice: svegliatevi!". Le parole pronunciate dall’Arcivescovo Corrado Lorefice durante il Festino risuonano oggi con ancora più forza. Ma come si può davvero "svegliarsi", se la città viene lasciata sola proprio durante la notte? Nella serata di ieri, ancora una volta, Piazza Caracciolo è rimasta priva di presidio dopo le ore 23, il ritorno delle forze dell’ordine nell’area della Vucciria, si è dissolto nel momento più critico. Il presidio notturno è semplicemente svanito proprio quando sarebbe servito, infatti a quell’ora arrivano gli abusivi e piazzano le loro attività. È difficile nascondere l’amarezza e la profonda delusione dei cittadini. Questa zona – simbolica e fragile – è al centro di una sperimentazione di pedonalizzazione che, senza supporto concreto, rischia di fallire. Mancano gli arredi, mancano i dissuasori, ma soprattutto manca il presidio fisso che dovrebbe garantire il rispetto dell’ordinanza. La “Santuzza” chiede il risveglio di tutta la città, infatti episodi drammatici sono all’ordine del giorno dell’intero centro storico, non è solo Piazza Caracciolo. Ballarò, Kalsa, Mandamento Tribunali, Capo, tutto il centro storico è attraversato dagli stessi problemi: degrado, abusivismo, microcriminalità, mancanza di controllo soprattutto serale e notturno da parte delle forze dell’ordine.

Chi vive e lavora in questi quartieri non chiede miracoli, ma presenza. Chiede rispetto. Il problema rischia di diffondersi ancora di più e non viene percepito nella giusta maniera dalle autorità nazionali competenti in materia. I cittadini con chiedono “interventi spot”, questo tipo di attività interessa solo a chi non rispetta le regole e sa di poter stare “tranquillo” dopo un certo orario o in giorni prestabiliti, i cittadini onesti e che abitano in zona vogliono interventi concreti che garantiscano il decoro ed il rispetto delle regole. Serve un piano coordinato, continuativo e visibile, che coinvolga tutte le forze dell’ordine, titolate a garantire la sicurezza urbana, per questo chiederò ufficialmente un incontro con il Sig. Prefetto ed il Sig. Questore per portare la questione sicurezza della città di Palermo con particolare riferimento al centro storico, al livello che le compete e nelle sedi deputate. Non si può chiedere ai cittadini di credere nel cambiamento se, di fronte a una problematica così evidente, si continua a procedere con interventi inefficaci".

Lo dichiara il consigliere Tiziana D'Alessandro.

Ultimo aggiornamento: 17/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri