Riapre l’asilo nido “Braccio di Ferro”, Lagalla e Tamajo: «Traguardo significativo, conferma la volontà dell’Amministrazione di investire su servizi per l’infanzia, qualità educativa e sostegno alle famiglie»

Dettagli della notizia

Riapre oggi l’asilo nido “Braccio di Ferro” di via del Santissimo Crocifisso, nel quartiere Albergheria

Data:

27 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Riapre oggi l’asilo nido “Braccio di Ferro” di via del Santissimo Crocifisso, nel quartiere Albergheria. L’intervento di recupero dell’edificio, realizzato dalle maestranze del Coime, consente di restituire al territorio un servizio educativo fondamentale, con una capienza di 36 nuovi posti per le famiglie della zona.

I lavori hanno riguardato la ristrutturazione degli spazi interni ed esterni, nonché il rinnovamento degli infissi e la sostituzione di tutti gli arredi e i giochi, restituendo all’asilo condizioni di utilizzo sicure e moderne.

In una dichiarazione congiunta, il sindaco Roberto Lagalla e l’assessore all’Istruzione Aristide Tamajo sottolineano l’importanza del risultato raggiunto:

«La riapertura dell’asilo "Braccio di Ferro" è il frutto di una collaborazione efficace tra gli uffici dell’Assessorato all’Istruzione e le maestranze del Coime, che hanno lavorato con impegno per riconsegnare alla comunità un presidio fondamentale, in una zona della città particolarmente bisognosa di servizi educativi.

Questo intervento si inserisce in un percorso più ampio di potenziamento dell’offerta dei nidi comunali, un obiettivo strategico su cui Palermo sta recuperando enormi ritardi. Negli ultimi anni siamo infatti passati da una disponibilità del 6,6% – pari a 1.025 posti – all’attuale 27,18%, con 3.739 posti offerti, avvicinandoci agli standard europei del 33%, previsti per il 2027.

È un traguardo significativo, che conferma la volontà dell’Amministrazione di investire sui servizi per l’infanzia, sulla qualità educativa e sul sostegno concreto alle famiglie. Continueremo a lavorare per ampliare ulteriormente l’accessibilità ai nidi e garantire opportunità sempre maggiori ai bambini della nostra città».

Ultimo aggiornamento: 27/11/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri