Seminario parlamentare sulla sicurezza nel bacino del Mediterraneo. Dichiarazione del sindaco Lagalla

Dettagli della notizia

Palermo e la Sicilia si confermano crocevia strategico nel Mediterraneo, non solo per la loro posizione geografica, ma per la capacità di essere luogo di incontro, di dialogo e di cooperazione.

Data:

27 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

«Palermo e la Sicilia si confermano crocevia strategico nel Mediterraneo, non solo per la loro posizione geografica, ma per la capacità di essere luogo di incontro, di dialogo e di cooperazione. La nostra città, da sempre ponte tra culture e civiltà diverse, oggi rinnova questa vocazione storica mettendo al servizio della pace e dello sviluppo la sua rete di connessioni materiali e immateriali.

Dalla Sicilia e, in particolare, da Palermo passano oggi le grandi dorsali digitali e i cavi in fibra ottica che collegano l’Europa con l’Africa e con il Medio Oriente: infrastrutture che rappresentano la nuova via della comunicazione e della conoscenza. È da qui che può partire un modello di cooperazione fondato sulla condivisione, sull’innovazione e sulla centralità del Mediterraneo come spazio di pace e progresso comune.

Il ruolo di Palermo, città storicamente aperta e inclusiva, è quello di promuovere una diplomazia delle città, capace di unire popoli e territori, nel segno della solidarietà e dello sviluppo sostenibile. In questo spirito, l’amministrazione comunale continuerà a collaborare con la Regione Siciliana, il governo nazionale e gli organismi europei e internazionali per fare della nostra Isola un autentico ponte di connessione tra i continenti, non solo energetico e digitale, ma anche umano e culturale».

Lo dichiara il sindaco di Palermo Roberto Lagalla.

Ultimo aggiornamento: 27/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri