Descrizione
“Il tema della sicurezza è delicato e complesso, e coinvolge trasversalmente tutte le Istituzioni: Sindaco, Giunta, Consiglio comunale, Circoscrizioni e tutte le autorità presenti sul territorio. Attribuire esclusivamente al primo cittadino la responsabilità per l’escalation di episodi di violenza che sta interessando Palermo è non solo ingiusto, ma anche poco utile. In un momento così delicato, non serve cercare un capro espiatorio: ciascuno deve assumersi le proprie responsabilità, come ha fatto parte di questo Consiglio comunale ogni volta che è stato chiamato in causa sul tema della sicurezza, approvando misure concrete a sostegno della Polizia Municipale e del potenziamento del sistema di videosorveglianza cittadino. Non conosco nel dettaglio i dati in possesso del Ministro Piantedosi, ma di certo non mi rassicura sapere che – secondo quanto riportato – il trend dei crimini a Palermo sarebbe in calo. Per questo è il momento che il Governo nazionale faccia ancora una volta e ancora di più la propria parte. Lo ha fatto, e lo riconosciamo, sostenendo l’assunzione di numerosi agenti di Polizia Municipale. Ma oggi serve uno sforzo ulteriore: più risorse economiche, più uomini, più mezzi per le forze dell’ordine. Ma anche l’invio dell’Esercito per presidiare i luoghi più sensibili della città, così da rafforzare la percezione della presenza concreta e forte dello Stato sul territorio. La sicurezza dei cittadini non è una battaglia di parte ma deve essere una priorità assoluta su cui tutte le Istituzioni devono lavorare insieme.
Lo ha detto Domenico Bonanno, capogruppo della DC a commento dell'incontro di ieri a Roma tra il ministro Piantedosi ed il sindaco Lagalla sul tema della sicurezza urbana.
 
                    