Descrizione
"Il Consiglio dell’Ottava Circoscrizione ha approvato - all'unanimità dei presenti – l’istituzione del limite di velocità di 30 Km/h su Via Roma e l’applicazione di misure idonee a garantire tale che tale limite sia effettivamente rispettato; ciò per indifferibili esigenze di tutela della incolumità delle persone. L’Ottava Circoscrizione auspica che i competenti Uffici dell’Amministrazione Comunale (in primo luogo il Servizio Mobilità) attui nel più breve tempo possibile la proposta proveniente dall’Ottava Circoscrizione che ha tenuto conto soprattutto dell’esponenziale quanto preoccupante aumento del numero di incidenti stradali ai danni di pedoni che attraversavano la Via Roma. Invero, nel bilanciamento di interessi tra diritto alla mobilità e le esigenze di promozione della sicurezza della circolazione, di tutela dell’ambiente (inteso come prevenzione dell'inquinamento) e del patrimonio artistico-monumentale della Via Roma, ma soprattutto considerata la necessità di tutelare l’incolumità dei pedoni, appare necessario e indifferibile ridurre il limite di velocità attualmente in vigore (di 50 Km/h), disponendo che l'uso per la circolazione veicolare della Via Roma sia condizionato ad una velocità massima di percorrenza non superiore a 30 Km/h. Nella stessa delibera, inoltre, il Consiglio dell’Ottava Circoscrizione ha anche chiesto agli Uffici l’introduzione di alcuni efficaci elementi deterrenti del superamento dei limiti di velocità in Via Roma, quali: l’installazione di “info velox”, la realizzazione di attraversamenti pedonali a piano rialzato e/o illuminati, restringimenti/delimitazioni della carreggiata".
Lo dichiara Marcello Longo, presidente della Ottava Circoscrizione.