Tipo di Evento: Evento culturale

Eventi trovati: 305

14 Novembre 2025
SiciliArte’ 2025 Expo’ Italy

Con il patrocinio della Regione Siciliana e del Comune di Palermo, l’associazione “unalottaxlavita ETS” porta in città un evento che unisce cultura e solidarietà

Leggi di più
9 Novembre 2025
Camilleri 100

Il Teatro Biondo di Palermo e Sellerio rendono omaggio allo scrittore siciliano nel centenario della nascita con un ciclo di letture curate da Vincenzo Pirrotta

Leggi di più
8 Novembre 2025
Millénaire de Caen

Mostra fotografica di Francesca Tilio

Leggi di più
7 Novembre 2025
II Mostra di Modellismo - nei gg. 7-8-9 novembre 2025

Esposizione di aerei, figurini, mezzi corazzati, auto e tante altre creazioni

Leggi di più
6 Novembre 2025
52ª stagione “Brass in Jazz” con l’Orchestra Jazz Siciliana

Il Real Teatro Santa Cecilia diventa il cuore pulsante di un evento attesissimo che apre un cartellone da record — 14 titoli, 98 concerti, 7 produzioni orchestrali

Leggi di più
6 Novembre 2025
Un Grammy illumina Palermo: Nicole Zuraitis apre la 52ª stagione “Brass in Jazz” con l’Orchestra Jazz Siciliana

Dal 6 al 9 novembre, il Real Teatro Santa Cecilia diventa il cuore pulsante di un evento attesissimo che apre un cartellone da record

Leggi di più
31 Ottobre 2025
Notte di Zucchero: La Festa dei Morti torna ai Cantieri Culturali alla Zisa

Al via la XIII° Edizione, dal 31 ottobre al 2 novembre tre giorni di divertimento, cultura, tradizione, spettacoli a ingresso gratuito

Leggi di più
31 Ottobre 2025
Mozart e Beethoven per il debutto sul podio dell’Orchestra Sinfonica Siciliana di Stefano Ranzani

Dopo il grande successo del concerto inaugurale la 66ª Stagione concertistica dell’Orchestra Sinfonica Siciliana prosegue con un appuntamento dedicato al grande classicismo viennese

Leggi di più
29 Ottobre 2025
Flutes en Vacances

Concerto dell’Orchestra di Flauti del Conservatorio “A. Scarlatti” di Palermo

Leggi di più
27 Ottobre 2025
Stati Generali della Cultura 2025 Palermo

Nel cuore del Mediterraneo, Palermo ospiterà la terza tappa degli Stati Generali della Cultura 2025 il 27 ottobre al Teatro Massimo di Piazza Giuseppe Verdi, ponendo l’attenzione sulla cultura come ponte tra memoria collettiva e innovazione creativa.

Leggi di più
25 Ottobre 2025
Presentazione del libro La valigia, la panchina e l’Altrove – Romanzo di Alessandra Cremona

Sarà presentato il libro La valigia, la panchina e l’Altrove – Romanzo di Alessandra Cremona presso il Laboratorio Creativo Don Nino - Mind Food

Leggi di più
25 Ottobre 2025
Linux Day 2025 – Open Mobile Experience: privacy e libertà nel palmo della mano

Il 25 ottobre 2025, Palermo ospiterà un evento imperdibile realizzato dall'associazione Free Circle

Leggi di più
25 Ottobre 2025
Rosalia. Luce di popolo

Spettacolo teatrale a Cardillo per celebrare Santa Rosalia.

Leggi di più
24 Ottobre 2025
WeCare Festival

I giovani protagonisti di due giornate di creatività e incontri a Villa Trabia

Leggi di più
24 Ottobre 2025
Carmina Burana

Si apre con uno dei capolavori più noti del Novecento musicale, i Carmina Burana di Carl Orff, la 66ª Stagione concertistica della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana

Leggi di più
23 Ottobre 2025
Inaugurazione mostra "Pupi di zucchero" al Museo Pitrè

Giovedì 23 ottobre, alle ore 11.00, al Museo etnografico siciliano “Giuseppe Pitrè” si svolgerà l’inaugurazione della mostra "Pupi di zucchero" dedicata alla donazione della Collezione Raffa

Leggi di più
22 Ottobre 2025
Corifeo diciassette

Salvo Piparo racconta il mito trasportandolo ai giorni nostri: in Corifeo diciassette, al Teatro Biondo di Palermo

Leggi di più
18 Ottobre 2025
Teatro Biondo: "Re Chicchinella" di Emma Dante apre la nuova stagione

Re Chicchinella di Emma Dante inaugura la stagione 2025-2026del Teatro Biondo di Palermo

Leggi di più
17 Ottobre 2025
Quinto Forum BPW AdrionNet

Turismo culturale, parità di genere e innovazione: opportunità per un futuro inclusivo nell’area Adriatico-Ionica

Leggi di più
17 Ottobre 2025
Torna in scena dopo 25 anni al Teatro Massimo di Palermo La sonnambula di Vincenzo Bellini

Un dramma incentrato sul conflitto tra apparenza e verità e un capolavoro del belcanto tra i più amati di Vincenzo Bellini

Leggi di più
14 Ottobre 2025
Il Jazz si afferma volano per il turismo culturale Dagli States al Brass Group. Due concerti di Pacheco al Real Teatro Santa Cecilia e al Ridotto dello Spasimo

La musica jazz continua a essere un ponte tra culture e un motore per il turismo internazionale. A testimoniarlo è la prestigiosa iniziativa della Fondazione Orchestra Jazz Siciliana – The Brass Group

Leggi di più
12 Ottobre 2025
Senza confini - fotografie di Franca Schininà

Mostra al Centro Internazionale di Fotografia “Letizia Battaglia” ai Cantieri culturali alla Zisa

Leggi di più
12 Ottobre 2025
11 Ottobre 2025
Rispetto delle Donne: una Cultura in Progress | Convegno

Sabato 11 ottobre 2025, ore 9:00, presso l’auditorium di Villa Zito-Fondazione Sicilia, via Libertà n.52 Palermo, si terrà il Convegno dal Titolo: “Rispetto delle Donne: una Cultura in Progress”

Leggi di più
11 Ottobre 2025
“Cultura aperta”: si alza il sipario sul nuovo triennio del Teatro Biondo di Palermo

La giornata dell’11 ottobre scelta per inaugurare il triennio 2025-2027 del Teatro Biondo di Palermo

Leggi di più
10 Ottobre 2025
Combatti la malattia con un sorriso Spettacolo L'italia secondo Paolo ,cine teatri De Seta

Un omaggio unico e coinvolgente a Paolo Rossi, il campione che ha fatto sognare milioni di italiani

Leggi di più
9 Ottobre 2025
Your potential is burning [Il tuo potenziale brucia]

𝘠𝘰𝘶𝘳 𝘗𝘰𝘵𝘦𝘯𝘵𝘪𝘢𝘭 𝘪𝘴 𝘉𝘶𝘳𝘯𝘪𝘯𝘨 è una presa di parola collettiva che amplifica le voci di una nuova generazione di abitanti di Palermo

Leggi di più
8 Ottobre 2025
Goethe-Institut Palermo - Rassegna cinematografica Thomas Mann

Il Goethe-Institut Palermo dedica al grande autore tedesco una rassegna speciale nell’ambito della nuova edizione del cineclub la deutsche vita

Leggi di più

Esplora per categoria

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri