Tipo di Evento: Evento culturale
Eventi trovati: 306
Goethe-Institut Palermo - Rassegna cinematografica Thomas Mann
Il Goethe-Institut Palermo dedica al grande autore tedesco una rassegna speciale nell’ambito della nuova edizione del cineclub la deutsche vita
Leggi di più
Inondazioni 2025
Un progetto che trasforma i luoghi marginali di Palermo e Cinisi in spazi di creazione condivisa, intrecciando memoria, comunità e futuro
Leggi di più
Rassegna cinematografica "Incanto e decadenza - Thomas Mann nel cinema"
Il Goethe-Institut Palermo dedica al grande autore tedesco una rassegna speciale nell’ambito della nuova edizione del cineclub la deutsche vita
Leggi di più
La "Poetica degli oggetti"
In occasione della XXI Giornata del Contemporaneo inaugura sabato 4 ottobre alle ore 18 – e fino al 6 dicembre - all’Haus der Kunst dei Cantieri Culturali alla Zisa di Palermo
Leggi di più
Al via la rassegna "Favolandia": da ottobre a dicembre spettacoli per grandi e piccini
Il Teatro Ditirammu presenta Favolandia, una rassegna di spettacoli dedicata a grandi e piccini, inserita nella stagione teatrale in corso Operarte
Leggi di più
Palermo: Terra, Voci e Visioni
3-30 ottobre 2025 Palermo: Ecomuseo del Mare Memoria Viva – I.C. Giuliana Saladino Monreale: Cineteatro Imperia
Leggi di più
Presentazione del libro The Big Band Theory di Alceste Ayroldi
Il nuovo libro di Alceste Ayroldi sulla storia del jazz in Italia, con particolare attenzione alla nascita e allo sviluppo delle orchestre jazz
Leggi di più
Ventunesima Giornata Nazionale perAmore perABIO
Le pere più buone aiutano i bambini in ospedale.
Leggi di più
Da Buxtehude a Bernstein con direttore Giancarlo Guerrero. Iniziata la campagna abbonamenti 2025/26
I concerti dell’Estate/Autunno musicale 2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana proseguono con il ritorno all’interno del Politeama Garibaldi
Leggi di più
Mostra "Viaggiatori stranieri a Palermo" Institut français Palermo
Inaugurazione venerdì 26 Settembre alle ore 18,30 presso l’Institut français Palermo ai Cantieri Culturali alla Zisa
Leggi di più
Presentazione del libro L’inchino e l’ospitalità di Antonio Osnato
Giovedì 25 settembre 2025, alle ore 17.30 presso il Laboratorio Creativo Don Nino - Mind Food di via Vincenzo Di Marco n. 24 - Palermo.
Leggi di più
Open Day Scuola Popolare di Musica della Fondazione OJS - The Brass Group 25 settembre 2025
Open Day il 25 settembre a partire dalle ore 16.00 presso la sede della Scuola Popolare di Musica al Ridotto dello Spasimo
Leggi di più
Concerto del Coro Kemònia diretto dal M° Salvatore Scinaldi
Continua così il ciclo delle attività all’interno del Circolo che porta la firma della professoressa Elvira Maiorca Italiano, la collaborazione artistica Alexandra Geraci, la segretaria Domenico Ruisi
Leggi di più
Giornate del Cinema per la Scuola Palermo, 24/26 settembre 2025
Laboratori, masterclass, anteprime cinematografiche, eventi speciali, il Premio Cips per una tre-giorni di incontri e confronti fra cinema e scuola
Leggi di più
Il mito di Don Chisciotte
Un originale omaggio musicale a uno dei personaggi più amati e visionari della letteratura universale: Don Chisciotte della Mancia
Leggi di più
Pareti di libertà - mostra collettiva a cura di Monica Moncada
Centro Internazionale di Fotografia Letizia Battaglia Cantieri Culturali alla Zisa - Officine Ducrot
Leggi di più
Generazioni digitali - 18 settembre -cantieri
Evento gratuito organizzato da Develhope dedicato all'intelligenza artificiale aperto a startup, aziende, imprese sociali e giovani professionisti.
Leggi di più
Un nuovo Barbiere di Siviglia al Teatro Massimo di Palermo dal 17 al 25 settembre
Regia di Stefania Bonfadelli e sul podio Riccardo Bisatti
Leggi di più
Palermo Comic Convention 2025: dieci anni di cultura pop, tra mito, fumetto e grandi ospiti internazionali
Dal 11 al 14 settembre 2025 Palermo Comic Convention festeggia la sua decima edizione con un programma ricco di eventi, ospiti e sorprese
Leggi di più
L’Ensemble di Trombe
Mercoledì 10 settembre, ore 19.30 - Circolo Artistico Città di Palermo
Leggi di più
Circoli di lettura Open Library "Non perdere il Filo"
Letture ad alta voce e uncinetto - Biblioteca Comunale di Brancaccio
Leggi di più
Il Massimo per il Massimo
Sul palco della Sala Grande Francesco Cafiso, Daria Biancardi, Francesco Buzzurro, l’Orchestra Jazz Siciliana diretta dal M° Domenico Riina 7 settembre ore 20.30 – Teatro Massimo
Leggi di più
Dedicati all’operetta i prossimi concerti dell’Orchestra Sinfonica Siciliana
Tre serate dedicate all’operetta, con le sue melodie indimenticabili e il suo spirito brillante, scandiscono la nuova tappa della stagione estiva 2025 della Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana.
Leggi di più
L’arte rinnova i popoli. Architettura, paesaggio e identità a 200 anni dalla nascita di G.B.F. Basile
In occasione del bicentenario della nascita di Giovan Battista Filippo Basile, l’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Palermo organizza “L’arte rinnova i popoli. Architettura, paesaggio e identità a 200 anni dalla nascita di G.B.F. Basile”
Leggi di più
Il mese di agosto della Sinfonica inizia con il corno delle Alpi di Arkady Shilkloper
L’Orchestra Sinfonica Siciliana, diretta da Attilio Tomasello, presenta in apertura il Concerto in fa maggiore per corno delle Alpi e orchestra di Daniel Schnyder in prima esecuzione in Italia
Leggi di più
Danza | Fatalità il balletto di Toni Candeloro con il Corpo di ballo del Teatro Massimo
Il balletto di Toni Candeloro sul coraggio e il destino tragico delle donne che amano oltre le convenzione sociali
Leggi di più
Le nacchere di Tomás Martín per il concerto diretto da José Luis López-Antón
Un programma di forte originalità sonora animerà i concerti estivi di questa settimana organizzati dalla Fondazione Orchestra Sinfonica Siciliana venerdì 25 luglio a Palermo
Leggi di più