A chi è rivolto
Il servizio è rivolto agli studenti delle scuole statali e paritarie di primo e secondo grado, residenti nel Comune di Palermo, che versano in condizioni di maggiore svantaggio economico, il cui Indicatore della situazione economica equivalente (ISEE) in corso di validità sia pari o inferiore ad € 10.632,94
Descrizione
Con riferimento alla L. 448/98 - Contributi per la fornitura gratuita libri di testo, il contributo permette alle famiglie economicamente più svantaggiate di assicurare tale diritto allo studio ai propri figli a sostegno della spesa per l’istruzione.
Le procedure per l’erogazione dei contributi relativi alla Fornitura di libri di testo sono stabilite dalla Regione Siciliana – Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale che provvede ad emanare una circolare contenente i requisiti per l’anno scolastico in corso.
Come fare
La presentazione dell'istanza, per accedere al beneficio, può avvenire:
- tramite la compilazione on line selezionando il pulsante "Accedi al Servizio", l'accesso è consentito tramite la propria identità digitale (Spid, Cie o Cns);
- tramite la consegna dell'istanza presso le segreterie delle Istituzioni scolastiche;
Cosa serve
In caso di presentazione presso le Istituzioni scolastiche, la richiesta al contributo dovrà essere compilata in ogni sua parte ed essere corredata dai seguenti documenti:
- fotocopia del documento di riconoscimento del soggetto richiedente il beneficio (padre, madre o tutore) in corso di validità.
-codice Fiscale del soggetto richiedente
- fotocopia dell'attestazione della Situazione Economica Equivalente (l.S.E.E.) in corso di validità.
In caso di presentazione on line l'accesso è consentito tramite la propria identità digitale (Spid, Cie o Cns) ed essere in possesso dell'ISEE in corso di validità pari o inferiore ad € 10.632,94.
Per usufruire del servizio online è necessario compilare l'istanza, allegando:
- Modello ISEE in corso di validità
- documentazione a supporto delle eventuali dichiarazioni fornite (ad es. L. 104)
Cosa si ottiene
Rimborso delle spese sostenute per l'acquisto dei libri di testo con erogazione a favore dei beneficiari con accredito diretto su iban intestato al richiedente.
Tempi e scadenze
Le procedure per l’erogazione dei contributi relativi alla Fornitura di libri di testo sono stabilite dalla Regione Siciliana – Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale che provvede ad emanare una circolare contenente i tempi e scadenze per l’anno scolastico in corso
Tempi per la lavorazione della pratica
Tempi massimi per la lavorazione della pratica
Quanto costa
Il servizio è gratuito
Accedi al servizio
Si accede tramite SPID o carta di identità digitale
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
Per accedere al contributo bisogna:
- produrre l'ISEE in corso di validità senza alcuna annotazione (omissione/difformità) pena esclusione;
- compilare la domanda in ogni sua parte e qualsiasi irregolarità e/o incompletezza comporterà l'esclusione dal beneficio;
- presentare l'istanza entro i termini stabiliti dalla Regione Siciliana – Dipartimento dell’Istruzione e della Formazione Professionale
- essere in possesso della documentazione, in originale, attestante le spese sostenute che dovranno essere esibite su richiesta dell'Amministrazione pena esclusione
Il servizio sarà attivo a seguito della pubblicazione del bando della Regione Siciliana.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento servizi residenziali
- Regolamento Garante Comunale dei diritti dei detenuti e delle persone private della libertà personale
- Regolamento Interventi Abitativi
- Regolamento Interventi di Inclusione Sociale
-
Vedi altri 6
- Regolamento per il funzionamento del Comitato dei Sindaci del Distretto Socio - Sanitario D42
- Regolamento Gruppo Piano Del Distretto Socio Sanitario n 42 della Regione Sicilia
- REGOLAMENTO ASILI NIDO
- Regolamento servizio di refezione scolastica
- Regolamento campi nomadi
- Regolamento Garante dei diritti dell'infanzia e dell'adolescenza
-
Novità
- Comune di Palermo e Asp insieme per contrastare la povertà sanitaria. Giunta comunale approva protocollo di intesa
- Disabilità cognitive. Le assessore Alaimo e Calabrò in visita al centro "La Gabbianella"
- Disabilità cognitive. Le assessore Alaimo e Calabrò in visita al centro "La Gabbianella"
- Ufficio Abitare sociale - Comunicazione all'utenza
-
Vedi altri 6
- Emergenza Abitativa - Comunicazione
- Determina Dirigenziale di approvazione scorrimento della graduatoria centri estivi 2025
- Emergenza abitativa. Assegnato nuovo immobile Posta in arrivo
- Garante diritti infanzia e adolescenza.
- Manifestazione di interesse “per la partecipazione alla fase di coprogrammazione del fnps da parte dei soggetti di terzo settore e delle formazioni sociali di cui agli articoli 4 e 55 del d.lgs. 117/2017”
- Accreditamento enti - Pubblicazione elenco aggiornato alla data del 17/07/2025