Ufficio condono, sanatorie edilizie e abusivismo
Ufficio condono, sanatorie edilizie e abusivismo
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Determina Dirigenziale di approvazione elenchi relativi all'avviso pubblico e dei rispettivi allegati per la concessione di un contributo agli enti ecclesiastici dotati di Oratori
- Inizio lavori immobile popolare a Borgo Nuovo danneggiato da incendio
- Ordinanze sindacali mobilità
- Postazione Decentrata Montepellegrino - Avviso all'utenza
-
Vedi altri 6
- Forum del verde ai sensi del regolamento del verde pubblico e privato della città di Palermo
- Capodanno 2025/2026 Palermo 31.12.2025 Piazza Ruggero Settimo
- Meteo, prosegue per domani 27 Novembre l'allerta gialla
- Avviso pubblico manifestazione di interesse calendario iniziative da realizzare per la promozione del BiblioChiosco in Città
- Ordinanze sindacali mobilità
- Mobilità. Ordinanza limitazione circolazione piazzale Lennon per "International Street Food"
Competenze
Il Servizio ha competenze in materia di condono edilizio, abusivismo edilizio, demolizioni ed edilizia pericolante. Condono edilizio: istruttoria e definizione procedimenti.
Abusivismo edilizio: vigilanza, demolizioni, sanzioni e acquisizioni. Vigilanza dei cantieri.
Istruttoria tecnica Agibilità.
Gestione pratiche condono edilizio L. 47/85- L. 724/96 – L 326/03.
Elaborazione di istruttorie tecniche, propedeutiche al rilascio di Permessi di Costruire in sanatoria, di pratiche afferenti i condoni edilizi relativi alle Leggi 47/85-724/94 e 326/2003, con valutazione circa la procedibilità della pratica, previa verifica della documentazione tecnica/amministrativa a corredo dell’istanza, calcolo del contributo di costruzione ed oblazione.
Verifica tecnica delle pratiche di Condono oggetto di acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica ai sensi del Dlgs 42/2004 e redazione delle autorizzazioni paesaggistiche e permessi di costruire rilasciati ai sensi della predetta normativa.
Predisposizione di relazioni tecniche per le pratiche oggetto di contenzioso in raccordo con l’Ufficio preposto. Provvede alla procedura di pubblicazione sull’Albo Pretorio on-line delle concessioni edilizie rilasciate in sanatoria, delle agibilità e delle rettifiche.
Adempimenti di competenza dell’Ente in relazione alle operazioni di controllo dell’attività edilizia (sopralluoghi, svolti dal settore congiuntamente alla polizia municipale).
Promozione dei procedimenti amministrativi sanzionatori nel caso di accertamento di abusi edilizi, in collaborazione anche con il competente Ufficio del Comando Polizia Municipale.
Redazione sia di determinazioni sanzionatorie, sia di ordinanze di demolizione a seguito di accertato abuso edilizio.
Collaborazione con l’Autorità Giudiziaria per l’aggiornamento ed il perfezionamento delle procedure sanzionatorie di rilevanza penale, incluso l’assistenza testimoniale in sede dibattimentale e di giudizio penale, e la consulenza tecnica.
Redazione di memorie di parte da inviare all’Avvocatura comunale.
Cura dei rapporti con l’utenza.
Demolizione abusi edilizi.
Le competenze in materia di edilizia pericolante sono rivolte, prevalentemente, alle problematiche connesse al degrado dell'edilizia pubblica e privata dell'intero territorio cittadino.
Tale attività scaturisce principalmente da note pervenute dagli uffici tecnici dell’Ente e dalla locale Procura della Repubblica, alla quale vengono prontamente segnalati i responsabili del degrado e trasmessi gli atti di P.G. conseguenziali.
Sono, inoltre, oggetto di attività esposti e segnalazioni dei privati cittadini ed altri enti.
Abusivismo edilizio: vigilanza, demolizioni, sanzioni e acquisizioni. Vigilanza dei cantieri.
Istruttoria tecnica Agibilità.
Gestione pratiche condono edilizio L. 47/85- L. 724/96 – L 326/03.
Elaborazione di istruttorie tecniche, propedeutiche al rilascio di Permessi di Costruire in sanatoria, di pratiche afferenti i condoni edilizi relativi alle Leggi 47/85-724/94 e 326/2003, con valutazione circa la procedibilità della pratica, previa verifica della documentazione tecnica/amministrativa a corredo dell’istanza, calcolo del contributo di costruzione ed oblazione.
Verifica tecnica delle pratiche di Condono oggetto di acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica ai sensi del Dlgs 42/2004 e redazione delle autorizzazioni paesaggistiche e permessi di costruire rilasciati ai sensi della predetta normativa.
Predisposizione di relazioni tecniche per le pratiche oggetto di contenzioso in raccordo con l’Ufficio preposto. Provvede alla procedura di pubblicazione sull’Albo Pretorio on-line delle concessioni edilizie rilasciate in sanatoria, delle agibilità e delle rettifiche.
Adempimenti di competenza dell’Ente in relazione alle operazioni di controllo dell’attività edilizia (sopralluoghi, svolti dal settore congiuntamente alla polizia municipale).
Promozione dei procedimenti amministrativi sanzionatori nel caso di accertamento di abusi edilizi, in collaborazione anche con il competente Ufficio del Comando Polizia Municipale.
Redazione sia di determinazioni sanzionatorie, sia di ordinanze di demolizione a seguito di accertato abuso edilizio.
Collaborazione con l’Autorità Giudiziaria per l’aggiornamento ed il perfezionamento delle procedure sanzionatorie di rilevanza penale, incluso l’assistenza testimoniale in sede dibattimentale e di giudizio penale, e la consulenza tecnica.
Redazione di memorie di parte da inviare all’Avvocatura comunale.
Cura dei rapporti con l’utenza.
Demolizione abusi edilizi.
Le competenze in materia di edilizia pericolante sono rivolte, prevalentemente, alle problematiche connesse al degrado dell'edilizia pubblica e privata dell'intero territorio cittadino.
Tale attività scaturisce principalmente da note pervenute dagli uffici tecnici dell’Ente e dalla locale Procura della Repubblica, alla quale vengono prontamente segnalati i responsabili del degrado e trasmessi gli atti di P.G. conseguenziali.
Sono, inoltre, oggetto di attività esposti e segnalazioni dei privati cittadini ed altri enti.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Dipende da
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: