Piano urbanistico generale. Il secondo e terzo incontro il 21 e 22 luglio 2025

Dettagli della notizia

Il 21 e il 22 luglio 2025 alle 15 si terranno il secondo e il terzo dei quattro incontri tematici con i portatori di interesse per la partecipazione civica alla redazione del Piano urbanistico generale.

Data:

19 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il 21 e il 22 luglio 2025 alle 15 si terranno il secondo e il terzo dei quattro incontri tematici con i portatori di interesse per la partecipazione civica alla redazione del Piano urbanistico generale.

Facendo seguito all’importante fase di avvio del processo di partecipazione del PUG con l’avviso predisposto dal RUP e all'apposito atto di indirizzo dell’Assessore Maurizio Carta per la definizione delle più efficaci, ampie e accessibili procedure di partecipazione della redazione del Piano urbanistico generale di Palermo, entra nel vivo la consultazione dei portatori di interesse, con la volontà di renderla permanente durante tutto il processo di redazione del piano per pervenire in maniera partecipata alla produzione del Documento Preliminare.

A tal fine, si comunica che il secondo incontro pubblico con i portatori di interesse per la partecipazione alla redazione del PUG di Palermo si svolgerà il prossimo 21 luglio alle ore 15 presso la Camera di Commercio di Palermo ed Enna (piazza Camilleri) con l’ascolto delle ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA DELLE ATTIVITÀ PRODUTTIVE ED ECONOMICHE.

Il terzo incontro pubblico si svolgerà il 22 luglio alle ore 15 presso il Rettorato dell’Università di Palermo (piazza Marina 61) con l’ascolto delle ISTITUZIONI CULTURALI, ACCADEMICHE, DELLA RICERCA E DELL’INNOVAZIONE

Le iniziative sono aperte a chiunque voglia partecipare fino a esaurimento posti.

“Dopo la prima e fruttuosa iniziativa di qualche giorno fa, il Comune chiama di nuovo la cittadinanza a farsi parte attiva della cura della città pubblica e della pianificazione e progettazione del suo sviluppo sostenibile, apportando il loro contributo di idee per il futuro di Palermo. Per me la partecipazione non è un semplice adempimento di legge o una postura di comodo ma è la convinzione che la buona ed efficace urbanistica di faccia con la corresponsabilità e la coprogettazione” dichiara l’assessore al l’urbanistica Maurizio Carta.

Ultimo aggiornamento: 19/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri