Sicurezza – Dichiarazione consigliera D’Alessandro

Dettagli della notizia

La seduta odierna del Consiglio Comunale è stata interamente dedicata al tema della sicurezza.

Data:

24 Luglio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

«La seduta odierna del Consiglio Comunale è stata interamente dedicata al tema della sicurezza. Un confronto importante, durante il quale è emersa con forza una consapevolezza condivisa: la sicurezza è oggi una priorità assoluta per Palermo e va affrontata con strumenti concreti, continui e strutturati.

La presenza del Sindaco in Aula ha rappresentato un segnale istituzionale rilevante, che si affianca al confronto aperto con il Governo nazionale per rafforzare la risposta alle criticità più sensibili.

Nel centro storico, i presidi interforze sono attivi da poco, ma hanno già prodotto primi segnali positivi. È la dimostrazione che quando le istituzioni sono presenti sul territorio e agiscono in sinergia, i risultati arrivano. Ma è anche chiaro che non basta. Serve accompagnare questi interventi con una visione più ampia e duratura.

Oggi più che mai, è fondamentale intervenire sulla percezione diffusa di insicurezza, che incide sulla qualità della vita, sul tessuto economico e sull’attrattività della nostra città.

Rigenerazione urbana, legalità, decoro e sicurezza devono camminare insieme.

Palermo non può più permettersi interventi frammentati o temporanei. Ha bisogno di un progetto solido e condiviso di sviluppo urbano, capace di valorizzare il suo potenziale, attrarre residenti, visitatori e investimenti.

La città merita lo sviluppo che per troppo tempo le è stato negato. E oggi abbiamo la responsabilità di costruirlo, con continuità e concretezza».

Lo dichiara la consigliera Tiziana D'alessandro.

Ultimo aggiornamento: 24/07/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri