Descrizione
Dal 9 al 12 settembre Palermo sarà la prima città italiana a ospitare la Conferenza internazionale LCM (Life Cycle Management) di rilievo globale sulla sostenibilità ambientale, economica e sociale, giunta alla XII edizione.
La cerimonia di inaugurazione si terrà alle ore 15.30 al teatro Massimo con circa mille delegati partecipanti in rappresentanza di industrie ed aziende,
Alla prima giornata di martedì 9 settembre sarà presente, tra gli altri, il sindaco Roberto Lagalla.
"È con grande orgoglio - ha commentato Lagalla - che Palermo si prepara ad accogliere, per la prima volta in Italia, la Conferenza internazionale LCM – Life Cycle Management, un evento di portata globale che porta nella nostra città circa mille delegati provenienti da tutto il mondo, tra cui rappresentanti di alcune delle più importanti multinazionali industriali e tecnologiche.
La scelta di Palermo come sede di questa importante manifestazione non è casuale, ma rappresenta un riconoscimento al crescente profilo internazionale della nostra città e alla sua capacità di essere oggi punto di riferimento anche sui temi cruciali della sostenibilità ambientale, economica e sociale. Questa conferenza - sottolinea il sindaco . consolida Palermo come luogo di confronto globale, dove saperi, esperienze e innovazioni si incontrano per tracciare insieme nuove rotte verso un futuro più equo e sostenibile.
Desidero rivolgere un ringraziamento speciale alla professoressa Marzia Traverso, Chair della conferenza e figura di spicco della sostenibilità a livello internazionale, per aver creduto nella nostra città e per aver contribuito a portare qui questo evento così significativo. Il suo impegno, insieme a quello del Co-Chair Davide, responsabile EcoDesign ed Economia circolare di Hitachi Rail e di tutti i partner coinvolti, testimonia quanto la sinergia tra istituzioni, ricerca e impresa possa generare valore per i territori.
LCM 2025 - chiude Lagalla - non è solo una conferenza, ma un’opportunità concreta per rafforzare l’identità internazionale di Palermo e promuovere modelli innovativi di sviluppo sostenibile. Una città che dialoga con il mondo, capace di attrarre eventi di questo livello, è una città che guarda avanti, con ambizione e responsabilità".
Info e dettagli nell'allegato e nel link a cura dell'Ufficio Stampa della manifestazione.
https://drive.google.com/drive/folders/1mpiayOlVAyGgdqAuVXYv1BNMA5UCizX