Area Società Partecipate
Area Società Partecipate
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
-
Vedi altri 6
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
- Regolamento Unico Edilizio 2022 emendato Comune di Palermo
- Regolamento del Garante per la persona con disabilità del Comune di Palermo
-
Novità
- Bonus Figlio Regionale 2024/2025
- Programmazione mese di maggio apertura pomeridiana VII Circoscrizione
- Postazione Decentrata TRICOMI - Avviso all'utenza
- Postazione Dececentrata BRANCACCIO - Avviso all'utenza
-
Vedi altri 6
- Postazione Decentrata Borgonuovo - Avviso all'utenza
- Polizia Municipale. Corso Tukory: sequestrato un altro locale non in regola, multe per 14 mila euro
- Area dei Lavori Pubblici e Manutenzioni - Comunicazione all'utenza
- Ufficio Autoparco – Comunicazione all’utenza
- Inaugurazione hub Rete Palermo - Lunedì 28 aprile alle 10.45 ai Cantieri Culturali della Zisa
- Postazione Decentrata Borgonuovo - Comunicazione all'utenza
Competenze
Individua le linee strategiche ed organizzative/operative volte alla realizzazione dei programmi e degli obiettivi dell’Area Esercita tutte le funzioni di cui all’art. 35 del R.O.U.S.
Presidio di tutte le attività connesse ai profili giuridici implicati nel T.U. delle Partecipate, D.Lgs. 175/2016, e ss.mm.ii.; conseguentemente presidio degli effetti determinati dalla evoluzione del diritto societario delle Aziende pubbliche.
Predisposizione proposte istitutive di nuovi organismi partecipati comprensive dello statuto, patti parasociali e patti di sindacato. Proposta di definizione, sulla base di circostanziate indicazioni dell’Amministrazione attiva, degli obiettivi per ciascuna Società partecipata che si intendono raggiungere sia in termini di bilancio che di economicità di ciascun servizio affidato da inserire nel DUP. Collaborazione con gli organi di vertice dell’A.C per la razionalizzazione delle Partecipazioni pubbliche secondo la legislazione vigente.
Atti prodromici ed istruttori per la costituzione della Holding; presidio dell’attività successiva della Holding.
Presidio delle attività connesse alla metodologia di negoziazione e valutazione degli amministratori delle Società partecipate anche in attuazione del nuovo modello decentrato di Controllo sugli Organismi partecipati. Monitoraggio del rispetto degli obblighi di legge previsti dalla legislazione vigente in materia di società partecipate e dalla normativa di settore compresa la tematica dei compensi degli Organi Societari, la cura di tutti gli adempimenti successivi alle nomine (es. D.lgs. 39/2013 e D.lgs. 33/2013 e ss.mm.ii.) e il contenzioso correlato alle materie di cui sopra. Gestione delle procedure fallimentari e del relativo contenzioso delle Partecipate dichiarate fallite (AMIA e GESIP S.p.A.) con il supporto contabile degli altri Uffici eventualmente competenti. Controllo di primo livello sul rispetto formale delle prescrizioni destinate alle Società Partecipate in ordine alla corretta approvazione dei piani di prevenzione, al rispetto della tempistica prevista dalla legge 190/2012 per il compimento degli adempimenti previsti dalla legge in capo alle Società Partecipate, nonché in merito alla conformità dell’operato di ciascuna singola Società alle prescrizioni in materia di trasparenza e appalti. Predisposizione modifiche statutarie società partecipate. Individua le linee strategiche propedeutiche alle modifiche/rinnovi dei contratti di servizio, coadiuvando, per i profili strettamente giuridici, il Dirigente del Servizio di riferimento nella predisposizione delle modifiche/integrazioni dei contratti di servizio. Supporto ai Dirigenti di Servizio per il Controllo di qualità e la Carta dei Servizi.
Ricapitalizzazione Società partecipate: predisposizione dei relativi provvedimenti di autorizzazione, sentiti gli Uffici competenti della gestione del contratto di servizio, previa verifica dei presupposti normativi e regolamentari delle richieste pervenute dalle società partecipate, acquisizione di apposita relazione da parte dell’area di gestione ratione materiae del contratto di servizio e, nel caso in cui la ricapitalizzazione abbia ad oggetto un bene immobile, acquisizione di apposita relazione da parte dell’Area del Patrimonio ed inserimento dello stesso nel Piano delle alienazioni. . Competenze relative all’atttivazione del portale NDR per gli uffici che fanno riferimento all’Area della Direzione Generale. Coordinamento/pianificazione delle attività di controllo poste in essere dall’Ufficio controllo economico finanziario per le società partecipate.
Coordina il costante aggiornamento/modifica dei contratti di servizio stipulati con le Società Partecipate alla normativa in materia di privacy. Controllo sugli adempimenti relativi a trasparenza, anticorruzione. Controllo sugli atti e regolamenti interni. Monitoraggio, indirizzo e coordinamento sulle attività della Società partecipata di riferimento.
Rapporti con i Ministeri in relazione con le attività dell’Azienda di riferimento. Verifica della legittimità degli affidamenti in house.
Rapporti con Società, Enti e Associazioni di qualunque natura giuridica nei quali l’A.C. esprime i propri rappresentanti. Attività di supporto al DG su tematiche specifiche dallo stesso assegnate con disposizioni formali, di concerto con il Sindaco.
Tipologia di organizzazione
Area
Area di riferimento
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Area: