Ricevimento: Tutti i giorni dalle ore 08:30 alle 13:30
Capo Area responsabile anagrafe, stato civile ed elettorato
Capo Area responsabile anagrafe, stato civile ed elettorato
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Amap, nuovi collettori anti allagamenti
- Giunta. Partenariato con Fondazione Studio Rizoma per teatro Garibaldi
- Meteo. Domani 27 settembre allerta gialla
- Concorso fotografico “Palermo rifiorisce con Santa Rosalia”. Martedì premiazione al Teatro Massimo
-
Vedi altri 6
- RAP. Da questa notte al via l'installazione di nuovi cestini gettacarte. Todaro: "Auspichiamo un corretto conferimento"
- Apre Secondo Novecento in Sicilia. Da oggi all'8 dicembre alla GAM
- P.D. Resuttana - Comunicazione all'utenza
- Via Mariano Stabile, al via senso unico di marcia nel tratto tra le vie Amari e Roma
- Villaggio promozionale dell'Esercito Italiano. Ordinanza regolamentazione traffico piazza Castelnuovo e R. Settimo - Politeama dal 30 settembre al 6 ottobre 2025
- Ordinanza n.1355 del 25/09/2025
Competenze
ANAGRAFE: Aggiornamento e rettifiche dati anagrafici. Trasferimento della residenza all'estero ed iscrizione AIRE. Cancellazioni/mutazioni anagrafiche dei cittadini iscritti AIRE. Cambio di residenza dei cittadini italiani, cittadini comunitari (UE), cittadini stranieri extracomunitari. Cambio di domicilio dei cittadini italiani e cittadini stranieri. Cancellazione per irreperibilità anagrafica di cittadini italiani e cittadini stranieri. Iscrizione nello schedario della popolazione temporanea. Costituzione della convivenza di fatto (Legge n.76/2016). Autenticazioni di sottoscrizioni. Autenticazione di copie e legalizzazione di fotografie. Rilascio carta d'identità. Rilascio certificazione anagrafica e di stato civile. Rilascio certificazione storica e corrispondenza. Rilascio Pass (Zone blu). Rilascio pin per certificazione on line. Rilascio delle chiavi di abilitazione SISPI per l’accesso alle procedure informatizzate. Stipula di convenzioni – quadro ai sensi degli articoli 50 e 58 del D.L.gs 7 marzo 2005 m. 82 per la fruibilità telematica e per la consultazione mediata e monitorata della banca dati anagrafica del Comune di Palermo. Fruizione dei benefici previsti per i lavoratori dipendenti.
STATO CIVILE: Formazione atti di nascita, matrimoni, cittadinanza. Tarscrizione atti di stato civile provenienti dall'estero e da altri Comuni. Registrazione procedure di adozione, legittimazione, sentenze stranieredi adozione internazionale e nazionali. Apertura e chiusura amministrazione di sostegno. Accordi extragiudiziali di separazione, scioglimento, modifica regimi patrimoniali. Formazione lista di leva militari. Giuramenti per acquisto cittadinanza italiana. Ricezione Disposizioni Anticipate di Trattamento sanitario. Rettifica atti di stato civile, cambio sesso, morti presunte. Proposte deleghe di Ufficiale di stato Civile per la celebrazione dei riti civili. Costituzione Unioni Civili (legge n. 76/2016). Rilascio certificazioni di stato civile. Perdita, riacquisto, rinuncia cittadinanza italiana.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dipende da
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio:
Servizi collegati
Certificato di nascita per Cittadini Europei
Come richiedere il certificato di nascita per i cittadini europei nati in Italia
Iscrizione Anagrafica per Cittadini Europei
Richiedi un'iscrizione all’Anagrafe Nazionale come cittadini Europei per poter usufruire dei servizi Anagrafici Comunali
Anagrafe della popolazione
In questa sezione trovi informazioni puntali sui servizi anagrafici del Comune di Palermo. Accedendo al servizio puoi conoscere le informazioni e tutti gli approfondimenti relativi.
Elettorato
In questa sezione trovi informazioni puntuali sui servizi dell'Elettorato del Comune di Palermo. Accedendo al servizio puoi conoscere le informazioni e tutti gli approfondimenti relativi.
Stato Civile
In questa sezione trovi informazioni puntuali sui servizi di Stato Civile del Comune di Palermo. Accedendo al servizio puoi conoscere le informazioni e tutti gli approfondimenti relativi.
Autocertificazioni ANPR
Richiedi online la consultazione dei dati anagrafici ed elettorali o le autocertificazioni sostitutive dei certificati.
Visura Albi
Accedendo al servizio è possibile effettuare la visura, della propria posizione, agli albi degli scrutatori e dei giudici popolari
Pubblicazione di Matrimonio
La pubblicazione di matrimonio serve a verificare che non ci siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio e a far conoscere l'intenzione degli sposi ad altre persone.