Ricevimento: L'utenza si riceve previo appuntamento da concordare telefonicamente
Ufficio per il dissesto idrogeologico e i servizi a rete idrico/fognari e rapporti con le relative autorità commissariali
Ufficio per il dissesto idrogeologico e i servizi a rete idrico7fognari e rapporti con le relative autorità commissariali
Contenuti correlati
-
Documenti
- Disciplina per la ripartizione tra gli Avvocati “Funzionari Legali” dei compensi professionali, ex art. 9 D.L. n. 90/2014 (sostituito con legge n. 114/2014) ed ex art. 27 del CCNL 14/09/2000
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
-
Vedi altri 6
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
-
Novità
- Anniversario strage di via D’ Amelio. L'omaggio del sindaco Lagalla e la collaborazione con il Palermo FC per il recupero del campetto della Magione
- Piano urbanistico generale. Il secondo e terzo incontro il 21 e 22 luglio 2025
- Meteo. Ondate di calore. Domani 19 Luglio allerta arancione
- Fiera del Mediterraneo. Affidato servizio vigilanza
-
Vedi altri 6
- Avviso agli Utenti riti civili calendarizzati presso il sito Fonderia Reale
- Amap, ecco il finanziamento di 135 milioni
- Cimitero dei Rotoli: proseguono gli interventi di riqualificazione
- Settima Circoscrizione - Avviso all'utenza
- Avviso n. 27/2025 PR FSE+ Sicilia 2021/2027 INSIEME - INvestimenti Sociali per l’Integrazione attraverso l’Educazione, lo sport e la cultura di Minori a rischio di Esclusione” del PR Sicilia FSE+ 2021-2027 (CCI - 2021IT05SFPR014)
- Mobilità. Delimitazione area pedonale S. Francesco di Paola. Proroga provvedimenti
Competenze
L’Ufficio ha competenze in ordine alla difesa del suono, al contrasto del rischio idraulico e del rischio idrogeologico nonché relativamente alle reti idriche e fognarie.
Responsabilità dei rapporti con le strutture commissariali.
Responsabilità dell’attuazione degli interventi strutturali finalizzati alla mitigazione del rischio idraulico e idrogeologico.
Interventi di sistemazione idraulica e manutenzione idraulica dei corsi d’acqua.
Interventi di regimentazione dei flussi idrici.
Manutenzione, la gestione e vigilanza delle opere di bonifica, delle opere idrauliche e di quelle relative ai corsi d'acqua naturali che fanno parte del sistema di bonifica e di irrigazione.
Impianti idrovori e opere connesse.
Interventi sulla rete idraulica di scolo e sulle strutture necessarie alla regolazione e gestione della risorsa idrica. Ripristini di opere danneggiate da eventi calamitosi.
Opere di irrigazione finalizzate al risparmio idrico e alla valorizzazione degli usi plurimi dell'acqua irrigua.
Opere per contrastare il fenomeno della subsidenza nel territorio.
Opere di difesa del suolo e di protezione dal rischio idrogeologico.
Misure di contenimento eventi franosi. Monitoraggio fisico versanti instabili.
In raccordo con AMAP: interventi di manutenzione e di sistemazione della rete idraulica comunale.
Il Servizio si occupa di progettazione e manutenzione straordinaria di infrastrutture di contrasto al rischio idraulico e idrogeologico, del controllo nella fase di realizzazione e delle attività ad esse correlate.
Progettazione, direzione lavori e collaudo di opere idrauliche e di messa in sicurezza dei versanti.
Progettazione di nuove infrastrutture o ripristino di quelle esistenti: l’attività consiste nello sviluppo delle varie fasi progettuali (progetto di fattibilità tecnica ed economica, definitivo ed esecutivo) e può essere svolta totalmente all'interno dell'ente o coordinata se parzialmente affidata all'esterno.
Direzione lavori delle opere progettate.
Redazione della documentazione, attivazione e gestione delle procedure necessarie all'ottenimento delle autorizzazioni tecniche ed ambientali per la realizzazione delle opere progettate, anche attraverso l'istituto della Conferenza di servizi.
Adeguamento delle norme, con le relative progettazioni e direzione dei lavori, di opere pubbliche.
Responsabilità dell’attuazione (individuazione di opportunità, candidatura, progettazione, esecuzione, monitoraggio e rendicontazione) di progetti relativi alla realizzazione di reti idrico/fognarie e/o al contrasto del rischio idrogeologico finanziati con programmi a finanziamento diretto, indiretto (fondi strutturali), ministeriali, delibere CIPE/CIPESS, fondi nazionali e regionali e con il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), nonché nell’ambito delle programmazioni 2014-2020 e 2021-2027 e relativi programmi complementari.
Gestione contratto di servizio AMAP: Programmazione attività d’intesa con l’Assessore al ramo. Controllo di qualità.
Carta dei Servizi. Controllo dell’esecuzione dei contratti di servizio. Liquidazione corrispettivi. Monitoraggio
dell’evoluzione delle spese di personale delle aziende afferenti al servizio. Predisposizione delle modifiche/integrazioni dei contratti di servizi.
Tipologia di organizzazione
Area di riferimento
Dipende da
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: