Descrizione
"Desidero esprimere, a nome mio e dell’intera Amministrazione comunale, profonda gratitudine a monsignor Corrado Lorefice per i dieci anni di ministero alla guida dell’Arcidiocesi di Palermo. Il suo insegnamento, costantemente orientato all’ascolto, alla prossimità e all’attenzione verso gli ultimi, ha rappresentato un punto di riferimento morale e spirituale per l’intera comunità cittadina”.
Lo ha dichiarato il sindaco di Palermo Roberto Lagalla, in occasione del Dies academicus dedicato al Concilio Vaticano II e al decennale dell’elezione di monsignor Lorefice ad arcivescovo metropolita.
“Il messaggio di fraternità, pace e dialogo che monsignor Lorefice ha instancabilmente promosso – ha aggiunto il sindaco – si inserisce pienamente nel solco dei valori del Concilio Vaticano II, che continua a ispirare il cammino delle istituzioni civili e religiose verso una società più giusta e solidale. La sua voce, sempre chiara nel richiamare ciascuno alle proprie responsabilità, ha saputo illuminare la coscienza della città anche nei momenti più difficili, denunciando senza esitazioni le ingiustizie, le violenze e le sopraffazioni che offendono la dignità di Palermo e dei suoi cittadini”.
“Come Amministrazione – ha concluso Lagalla – vogliamo continuare a condividere con l’Arcidiocesi un percorso di collaborazione e dialogo, nella comune volontà di rafforzare una città accogliente, pacifica e capace di restituire speranza, in particolare ai giovani e a quanti vivono situazioni di fragilità”.