Donna costretta a vivere all’interno della propria auto. Nota stampa dell’Assessorato alle Politiche sociali

Dettagli della notizia

L' assessorato alle Politiche sociali tiene a precisare che il Comune ha fatto la sua parte.

Data:

01 Novembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

In merito alla vicenda, raccontata nelle ultime ore dagli organi di informazione, della signora costretta ad abitare all'interno della propria auto, l’Assessorato alle Politiche sociali tiene a precisare che «il Comune ha fatto la sua parte. La signora è stata seguita dal Servizio Sociale di Comunità della V Circoscrizione e dal Punto Snodo Casa, Agenzia per l’Inclusione, con contributo specifico per l’affitto, destinato a soggetti in particolari condizioni di fragilità. La misura, normalmente rinnovata, in questo caso non è stata nuovamente accettata dal locatore alla fine dello scorso mese di settembre. Si esprime soddisfazione per come la macchina della solidarietà si sia messa in moto, riuscendo a trovare una nuova abitazione per la signora in un comune limitrofo. Si tiene, infine, a precisare che obiettivo di questo Assessorato è continuare nel percorso che porterà all’accoglienza dei soggetti fragili accompagnati dal proprio cane».

Ultimo aggiornamento: 01/11/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri