Descrizione
L'Ufficio Traffico e Mobilità ordinaria ha emesso una delibera (301) che proroga la precedente dello scorso 8 agosto (962) riguardante i lavori, iniziati l'11 settembre scorso, per la realizzazione della fognatura di Via Cruillas con l’eliminazione degli scarichi di liquami nel Canale Mortillaro. Il provvedimento prevede la chiusura al transito veicolare e pedonale in via Badia.
Nel dettaglio (ordinanza e planimetria in allegato, valida fino al 7 giugno 2025) i lavori sono suddivisi in 5 fasi.
Fase 1. Via Badia - da incrocio con Viale Michelangelo a incrocio con Via T. Daubler.
Fase 2. Via Badia - da incrocio con Via T. Daubler a incrocio con Via Buonfornello.
Qui è prevista la chiusura della circolazione veicolare della semicarreggiata o porzione di carreggiata, interessata dai lavori oltre alla istituzione del divieto di sosta, ambo i lati, nei tratti interessati, con rimozione coatta 0.00-24 ed ancora il divieto di transito pedonale nei marciapiedi interessati con la contestuale creazione in corrispondenza del perimetro del cantiere di apposito percorso pedonale protetto. La circolazione veicolare - si legge nella ordinanza - sarà svolta con un senso unico alternato con l’ausilio di semaforo mobile e/o movieri per fluidificare il traffico veicolare in sicurezza.
Fase 3. Via Badia - da incrocio con Via Buonfornello a incrocio con Via Nino Geraci: CHIUSURA TOTALE AL TRANSITO VEICOLARE.
Via Nino Geraci – ISTITUZIONE DEL SENSO UNICO DI MARCIA CON DIREZIONE VIA SALERNO – VIA BADIA.
Fase 4. Via Badia – da incrocio con Via Nino Geraci a civ. 287:
CHIUSURA TOTALE AL TRANSITO VEICOLARE.
Fase 5. Via Badia – da civ. 287 a incrocio con Via Vanvitelli:
CHIUSURA TOTALE AL TRANSITO VEICOLARE.