Descrizione
"Ho appreso con grande preoccupazione, attraverso la stampa, la notizia dell’incidente avvenuto giovedì scorso in via Ruggero Settimo, dove una turista è stata investita da un monopattino, riportando una ferita seria a una gamba e una copiosa perdita di sangue. Ancora più grave è il fatto che i soccorritori del 118 siano stati costretti a raggiungere la donna a piedi, a causa dell’impossibilità di accedere con l’ambulanza in quella che è oggi una zona pedonale, bloccata da colonnine a scomparsa. Come rappresentante istituzionale e cittadino di questa città, ritengo inaccettabile che il personale del 118 – che svolge un servizio pubblico essenziale – debba affrontare ostacoli di questo tipo. Il tempo è un fattore cruciale in ogni intervento di emergenza, e ogni secondo perso può compromettere la salute, o addirittura la vita, di una persona. Per questo motivo mi sono immediatamente attivato, inviando una nota formale agli uffici competenti: all’Assessore al traffico, al Comandante della Polizia Municipale e per conoscenza al Sindaco, chiedendo che venga convocato con urgenza un tavolo tecnico o un confronto operativo. È fondamentale individuare soluzioni rapide ed efficaci, anche di carattere tecnologico o regolamentare, per garantire l’accesso immediato dei mezzi di soccorso in tutte le aree della città, comprese quelle pedonalizzate. Non possiamo aspettare il prossimo incidente per agire. Sarà mia premura seguire da vicino l’evoluzione di questa vicenda sollecitando ogni passo necessario affinché episodi del genere non si ripetano. Palermo deve essere una città sicura, moderna e attenta ai bisogni reali dei suoi cittadini e di chi la visita".
Sarà mia premura seguire da vicino l’evoluzione di questa vicenda sollecitando ogni passo necessario affinché episodi del genere non si ripetano. Palermo deve essere una città sicura, moderna e attenta ai bisogni reali dei suoi cittadini e di chi la visita".
Lo ha detto il consigliere Giovanni Inzerillo.