Progetto “Un sogno per Palermo”. Dichiarazione presidente Quinta Circoscrizione Aiello

Dettagli della notizia

Il progetto "Un sogno per Palermo" ha preso vita circa un anno fa, quando Totò Schillaci ci ha lasciati.

Data:

17 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

«Il progetto "Un sogno per Palermo" ha preso vita circa un anno fa, quando Totò Schillaci ci ha lasciati. Conoscevo Totò, conosco la sua famiglia e volevo fare qualcosa per lui e per la nostra città. Insieme alla fondazione "Made in Sicily" abbiamo lavorato con determinazione per reperire risorse, strumenti e uno spazio adeguato, che fosse simbolico e significativo, come lo è stata la sua vita. Sono profondamente orgoglioso di ciò che abbiamo fatto fino a qui e non smetterò mai di ringraziare "Made in Sicily" per la determinazione con la quale ha portato avanti il progetto. Una nota dolente, accanto al murale, in via Zaire, ci sono beni confiscati alla mafia che sono da anni abbandonati. Esiste già un’idea e un’ipotesi progettuale per trasformarli in un luogo di aggregazione per i ragazzi del quartiere. Un luogo che dia vita, che dia speranza, che sia presidio di comunità, anche se la Città non sembra interessata a questo progetto e mi dispiace realmente. Mi auguro vivamente che l’Amministrazione comunale riveda la sua posizione e con serietà questa proposta, che noi sosteniamo. Perché sappiamo bene che legalità e riscatto non sono astratti: hanno bisogno di presenza, cura, spazi concreti. E spazi come questi — rigenerati, vivi, protagonisti — sono indispensabili per far crescere una Palermo migliore».

Lo dichiara il presidente della Quinta Circoscrizione Andrea Aiello.

Ultimo aggiornamento: 17/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri