Descrizione
Da venerdì 31 ottobre RAP ha equipaggiato quattro gruppi pala in aggiunta all’ordinario servizio “porta a porta” per intervenire nel quartiere di Montepellegrino per rimuovere le discariche che si sono formate in una ventina di siti dopo l’avvio della raccolta differenziata. In appena tre giorni sono state rimosse circa 60 tonnellate di rifiuti indifferenziati. L’iniziativa per ripristinare il decoro, si aggiunge alle attività di monitoraggio e controllo del territorio da parte della polizia municipale.
A seguire, alcune delle vie più battute dagli interventi di RAP contro i conferimenti illegali: via Cimbali angolo Spedalieri, via Don Orione, via Montalbo, via Dei Cantieri angolo via Marvuglia, via Montepellegrino, via Ammiraglio Rizzo, via Nicastro, via Thaon de Revel, via Don Minzoni, via Eugenio Leotta.
Per il presidente della RAP, Giuseppe Todaro, quello che sta succedendo “non è più accettabile. Ogni volta che ripuliamo (e lo facciamo anche più volte al giorno), dopo poche ore ci ritroviamo purtroppo al punto di partenza. L’avvio della raccolta differenziata - sottolinea Todaro - è un passo di civiltà che richiede la collaborazione di tutti. Non possiamo più permetterci, né accettare, che la negligenza e l’illegalità di pochi vanifichi lo sforzo e il sacrificio di un’intera comunità. Il servizio di raccolta è stato avviato secondo calendari e orari di esposizione prestabiliti ed è indispensabile che vengano rispettati. Sia per rispettare il lavoro di chi ogni giorno si fa in quattro per garantire un servizio adeguato, sia nel rispetto della città e dei cittadini, che meritano di vivere in un ambiente sano e decoroso