Ripristino del senso unico in via Sferracavallo, tratto via dell’Arancio – Dichiarazione consigliere Piampiano

Dettagli della notizia

Il consigliere comunale Leopoldo Piampiano ha inviato una nota ufficiale all’amministrazione comunale.

Data:

12 Febbraio 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Il consigliere comunale Leopoldo Piampiano ha inviato una nota ufficiale all’amministrazione comunale per chiedere il ripristino del senso unico di marcia nel tratto di via Sferracavallo compreso tra via dell’Arancio e il prolungamento di via Palazzotto.

Lo rende noto lo stesso Piampiano, che dichiara:

«Tale configurazione viaria, adottata durante l’amministrazione Cammarata, aveva garantito maggiore fluidità al traffico e ridotto il rischio di incidenti. Tuttavia, il ritorno al doppio senso di marcia, avvenuto nel 2012, ha riportato significative criticità che oggi non possono più essere ignorate.

In particolare, la situazione attuale presenta tre gravi problematiche:

Congestione del traffico nelle ore di punta, con pesanti ripercussioni su via Sferracavallo, via Palazzotto e via Nicoletti.

Aumento del rischio di incidenti, specialmente all’incrocio tra via Sferracavallo e via dell’Arancio, dove si sono verificati numerosi sinistri, alcuni con esiti tragici.

Difficoltà di immissione per i veicoli provenienti da via dell’Arancio, con manovre pericolose che aumentano il rischio di scontri.

La sicurezza stradale – conclude il consigliere - deve essere una priorità assoluta. La situazione in via Sferracavallo è ormai insostenibile e richiede un intervento immediato da parte dell’amministrazione. Il ripristino del senso unico rappresenterebbe una soluzione efficace per migliorare la viabilità e tutelare l’incolumità di automobilisti e pedoni.

Auspico una pronta risposta da parte dell’amministrazione comunale, affinché questa richiesta venga valutata con urgenza».

Ultimo aggiornamento: 04/04/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri