Descrizione
«Il Consiglio della Seconda Circoscrizione ha approvato all’unanimità un atto di indirizzo da trasmettere all’Assessore Alongi e agli uffici competenti, finalizzato all’avvio delle operazioni di potatura previste nell’ambito dell’accordo quadro dell’Amministrazione, del valore di circa 12 milioni di euro.
Riteniamo doveroso contribuire alla definizione delle priorità, il Consiglio ha allegato un elenco di situazioni di particolare urgenza, affinché possa essere utile nella predisposizione del programma di interventi da parte degli uffici preposti. Si evidenzia, infatti, che in alcune strade non si effettuano potature da oltre dieci anni, con conseguenti disagi per la cittadinanza.
Tra le segnalazioni più rilevanti, si richiede un intervento urgente presso gli istituti scolastici soffocati dalla vegetazione, quali:
- Scuola Alagna, via Bazzano
- Scuola Amari, via Gian Filippo Ingrassia
- Scuola Ingrassia, via Statella
Si propone inoltre una verifica estesa a tutti gli altri plessi scolastici del territorio.
Si segnalano, inoltre, le seguenti strade dove si ritiene necessario un intervento immediato, anche in considerazione della vicinanza agli edifici scolastici:
- Viale dei Picciotti
- Via Panzera
Particolare attenzione è stata posta su casi estremi, dove la vegetazione impedisce persino l’affaccio dai balconi:
- Via Rudinì
- Via Giafar (tratto da via Cirrincione fino a via Pecoraino)
- Via Hassan
In via Messina Marine si segnalano due ficus di grandi dimensioni che compromettono la sicurezza stradale:
- Uno in corrispondenza dell’ex Agrumaria
- Uno all’ingresso del centro sportivo Conca d’Oro
Altri punti critici includono:
- Via Messina Marine, dopo il ponte sul fiume Oreto, dove si è formato un arco vegetale
- Via Pianell
- Via Sacco e Vanzetti, fronte Chiesa San Marco
- Via Messina Marine, dal civico 743 al 793
- Piazzetta Beato Padre Pino Puglisi, luogo di preghiera e memoria frequentato da turisti e studenti durante tutto l’anno
Il Consiglio confida che l’Assessore e gli uffici competenti possano trarre spunto da questo atto, che rappresenta la sintesi di segnalazioni e richieste avanzate sin dal primo giorno di insediamento della presente consiliatura».
Lo dichiara il presidente della seconda Circoscrizione, Giuseppe Federico.