A chi è rivolto
A tutti i cittadini
Descrizione
Il servizio consente di accedere al portale Anpr per effettuare:
- Aggiornamenti dati anagrafici provenienti dallo Stato Civile (nascite, matrimoni, divorzi, decessi, cittadinanze, adozioni)
- Rettifiche dati personali e rettifiche dati anagrafici
Come fare
E' attivo il servizio "Rettifica dati", disponibile nel nuovo Portale ANPR (Anagrafe nazionale popolazione residente), con il quale i cittadini registrati in ANPR possono chiedere "on line" al Comune di iscrizione anagrafica la rettifica dei propri dati personali "inesatti", allegando eventuale documentazione a supporto della richiesta (dell'art .16 del Reg. UE 679/2016).
Grazie al servizio il cittadino può segnalare la presenza nella banca dati comunale di errori anagrafici (materiali) o discordanza rispetto ai dati dei documenti in suo possesso, senza doversi recare presso l'Anagrafe.
L'operazione riguarda esclusivamente i dati personali del richiedente; non è possibile richiederlo per familiari o altri componenti il nucleo familiare.
Per accedere bisogna autenticarsi con SPID (sistema pubblico di identità digitale), CNS (carta nazionale dei servizi- tessera sanitaria) oppure CIE (carta d'identità elettronica) all'apposito link
Se non si possiede SPID, CNS o CIE il cittadino italiano può chiedere informazioni telefoniche al numero 091 7405216, oppure, inviando istanza per PEC a anagrafe@cert.comune.palermo.it con allegata idonea documentazione, può presentare in qualsiasi momento richiesta di:
- variazione della professione e del titolo di studio;
- correzione o rettifica dei dati anagrafici e di stato civile;
- rettifica del codice fiscale.
Cosa serve
Per usufruire del servizio occorre:
- eventuale documentazione a supporto della richiesta
Cosa si ottiene
Aggiornamento e rettifica dati anagrafici
Tempi e scadenze
Entro 30 gg dalla richiesta
Quanto costa
Il servizio non prevede costi
Accedi al servizio
Si accede tramite autenticazione con SPID o CIE
Uffici che erogano il servizio
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
- Regolamento Unico Edilizio 2022 emendato Comune di Palermo
- Regolamento del Garante per la persona con disabilità del Comune di Palermo
- Regolamento Unico dei Mercati Generali
-
Vedi altri 6
- Regolamento dei lavori in economia
- Regolamento quadro per l'istituzione delle Consulte
- Linee Guida per le attività sugli Open Data della Città di Palermo
- Regolamento per la discipline delle acquisizioni di lavori in economia da parte degli uffici tecnici
- Regolamento relativo alla gestione ed alienazione dei beni immobili di proprietà comunale nonchè alla locazione ed acquisto immobili di proprietà privata
- Regolamento per il funzionamento del Servizio Uffici Relazioni con il Pubblico
-
Novità
- Comunicazione spostamento orario ricevimento al pubblico Ufficio Tecnico ERP
- Avviso per la stabilizzazione di n. 4 Funzionari - vari profili -assunti a tempo determinato per l'attuazione degli interventi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza
- Postazione anagrafica Mezzomonreale - Comunicazione all'utenza
- Sportello Anagrafico Capinere - Comunicazione all'utenza
-
Vedi altri 6
- Ricevimento al pubblico Ufficio Stato Civile P. D. Pallavicino - Comunicazione all'utenza
- 2° Mezza maratona della memoria - 1 giugno 2025. Limitazione temporanea della circolazione e della sosta in alcune vie e piazze cittadine
- Ordinanza n°593 del 19/05/2025
- Con proposta n. 5 del giorno 08/04/2025 è stata pubblicata la manifestazione di interesse per la partecipazione alla Rete Territoriale del Distretto Socio Sanitario 42 -Scadenza per la presentazione delle istanze il 26/05/2025
- RAP. Dal 22 maggio sarà avviata presso i CCR l'iniziativa "green" dal titolo: "Dai Valore ai tuoi rifiuti: Smaltisci e Risparmia"
- Ricevimento al pubblico Ufficio Tecnico ERP - Comunicazione all'utenza