Riapre il 31 ottobre il cimitero palermitano di S. Orsola per la Commemorazione dei defunti

Dettagli della notizia

1-2 novembre, commemorazione dei defunti Iniziative, servizi e orari del cimitero S. Orsola di Palermo.

Data:

30 Ottobre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Da domani 31 ottobre riapre il cimitero di S. Orsola, dopo la chiusura di tre giorni in vista della Commemorazione dei defunti.

Ad accogliere i visitatori l’omaggio di una piccola Croce del Giubileo. «Un segno di speranza e di pace – spiega l’avvocato Salvatore Damiano, commissario arcivescovile della Fondazione Camposanto di Santo Spirito – in quest’anno giubilare che invita tutti all’incontro, al dialogo e alla riconciliazione. L’ingresso in un cimitero e la tradizionale visita ai defunti è come guardare alla croce di Cristo: ci fa tornare all’essenza di quel che siamo, esseri umani. Molto più simili e vicini fra noi di quanto nella vita di tutti i giorni sperimentiamo». Quelli di inizio novembre, come è tradizione in Sicilia, saranno quindi giorni di festa all’insegna della croce e, soprattutto, della resurrezione cristiana. Per questo il cimitero di S. Orsola, gestito dalla Fondazione, sarà ancora più accogliente. È stato predisposto, infatti, del materiale informativo (depliant e pannelli), oltre che diversi “totem” collocati fra i viali, con indicazioni e note utili per orientarsi e conoscere la storia del cimitero più antico della città. Così come non mancheranno vari servizi per i visitatori.

Gli orari e i servizi

Dal 31 ottobre al 2 novembre 2025, il cimitero sarà aperto ininterrottamente dalle ore 7,30 alle 16,30. In particolare, il venerdì 31 si svolgeranno le ordinarie attività cimiteriali, ma verrà inibito l’ingresso ai veicoli privati anche se muniti di pass auto. Invece, nei giorni 1 e 2 novembre non si effettueranno tumulazioni e non sarà consentito l’ingresso dei carri funebri.

Gli uffici amministrativi della Fondazione, in C.so Finocchiaro Aprile, il 1° novembre saranno eccezionalmente aperti al pubblico dalle ore 8,30 alle 12,30.

Sul fronte dei servizi i visitatori avranno a disposizione: uno sportello supplementare per la segnalazione dei guasti alle lampade votive; un presidio medico con automedica e autoambulanze di soccorso avanzato e rianimazione; wc chimici per disabili e non, dislocati in tutta l’area cimiteriale; l’assistenza e il supporto per i disabili e le persone con difficoltà di deambulazione agli ingressi del cimitero (carrozzine e mezzi di servizio gratuiti) e davanti agli ascensori nei sacrari; un servizio di vigilanza e assistenza rafforzato.

Per garantire tutto questo, saranno:

  • impegnati volontari di protezione civile dell’associazione San Marco Palermo, unità di vigilanza, medici e infermieri, guardie giurate della KSM Palermo a tutti gli ingressi;
  • collocati una decina di wc chimici aggiuntivi, compreso quello per disabili;
  • impiegate squadre di pronto intervento per le lampade votive e la pulizia dei wc.

Per il 1° novembre nella chiesa di Santo Spirito, all’interno del camposanto di S. Orsola, si celebreranno liturgie eucaristiche alle ore 9, 10,30 e 12.

Il 2 novembre, invece, le Messe saranno alle ore 9, 11 e 12. In particolare, quella delle ore 9 sarà presieduta dall’Arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice.

Ultimo aggiornamento: 30/10/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri