Descrizione
L’Amministrazione comunale, in vista della Commemorazione dei defunti, ha predisposto una serie di interventi e servizi straordinari per garantire ordine, decoro e sicurezza nei tre cimiteri comunali di Santa Maria dei Rotoli, Santa Maria di Gesù e Cappuccini.
Nei giorni 29, 30 e 31 ottobre i cimiteri resteranno chiusi all’utenza per consentire le ultime operazioni di pulizia e sistemazione, mentre proseguiranno regolarmente le ordinarie attività cimiteriali.
Nei giorni 1 e 2 novembre, invece, le attività ordinarie saranno sospese per consentire ai cittadini di poter accedere liberamente ai cimiteri e rendere omaggio ai propri cari.
I tre cimiteri saranno aperti al pubblico dalle ore 8.00 alle ore 18.00 e si presenteranno pienamente riqualificati grazie all’impegno degli operatori comunali, che hanno operato con turnazioni straordinarie rese possibili anche da un budget aggiuntivo messo a disposizione dalla Direzione Generale.
L’Ufficio Servizi Cimiteriali ha, inoltre, previsto:
• la collocazione e pulizia di bagni chimici a integrazione dei servizi igienici già presenti;
• un presidio medico con ambulanza, infermiere accompagnatore e medico;
• un servizio di trasporto interno per gli utenti, con 4 mezzi – di cui uno attrezzato per il trasporto di persone con disabilità – presso il cimitero di Santa Maria dei Rotoli, e due mezzi presso Santa Maria di Gesù.
A questi si aggiungono, sempre ai Rotoli, tre navette dell’AMAT e un mezzo per il trasporto disabili fornito con conducente dalla UILDM Onlus.
Presso Santa Maria di Gesù, le associazioni UGES e AOPCS, attivate dall’Ufficio di Protezione Civile, garantiranno assistenza con mezzi attrezzati e numerosi volontari impegnati nell’accoglienza e nell’orientamento dei visitatori.
La Città Metropolitana metterà, inoltre, a disposizione un’autobotte per il servizio di approvvigionamento idrico.
In previsione dell’elevato afflusso di cittadini, l’Ufficio Mobilità Urbana ha emanato una ordinanza di modifica della circolazione nelle aree limitrofe ai cimiteri, mentre il Comando di Polizia Municipale ha predisposto specifici servizi di viabilità.
Le celebrazioni religiose si svolgeranno secondo il seguente programma:
• Cimitero di Santa Maria dei Rotoli, ore 10.30: celebrazione eucaristica e deposizione di una corona di fiori presso il Sacrario Militare, officiata dall’arcivescovo di Palermo, mons. Corrado Lorefice.
• Cimitero di Santa Maria di Gesù, ore 8.30, 10.00 e 12.00: celebrazione della Santa Messa presso il convento dei Frati Minori.
Per il sindaco Roberto Lagalla: «La Commemorazione dei defunti è un momento di profondo significato civile e religioso per la nostra comunità. L’Amministrazione si è impegnata per offrire ai cittadini luoghi decorosi e sicuri in cui poter ricordare i propri cari. Il lavoro svolto in questi giorni testimonia l’attenzione costante verso i servizi essenziali e la cura degli spazi pubblici, nel segno del rispetto e della vicinanza alle famiglie palermitane».
«Abbiamo voluto assicurare ai cittadini – dichiara l’assessore ai Lavori Pubblici e Servizi Cimiteriali Totò Orlando – cimiteri ordinati, puliti e accoglienti per la ricorrenza del 2 novembre. Un ringraziamento va a tutte le maestranze comunali, alle aziende partecipate, alle associazioni di volontariato e agli uffici che, in piena sinergia, stanno consentendo lo svolgimento di un servizio efficiente e rispettoso del sentimento di memoria e devozione che accompagna queste giornate».