Descrizione
Impianti di illuminazione ormai obsoleti, realizzati cinquant’anni fa, che hanno definitivamente concluso la “vita tecnica utile”, soggetti a criticità e guasti sempre più frequenti, oltre che di ingente entità, e caratterizzati dalla mancanza di materiali e pezzi di ricambio, andati nel tempo fuori produzione. É questa la situazione delle infrastrutture di pubblica illuminazione di Acqua dei Corsari. AMG Energia risponde alla nota del consigliere della II circoscrizione, Giuseppe Guaresi, inviata anche alla Procura della Repubblica per la presenza di guasti agli impianti di pubblica illuminazione della zona.
Si tratta di infrastrutture obsolete costantemente soggette a guasti: veri e propri “malati terminali”, tenuti in vita soltanto grazie ad interventi manutentivi paragonabili ad “accanimento terapeutico”. Sono numerosi gli interventi di riparazione eseguiti, l’ultimo dei quali è tuttora in corso. I cavi di alimentazione, i dispositivi di cabina, le apparecchiature in uso hanno cinquant’anni ed hanno definitivamente concluso la “vita tecnica utile” che normativa e letteratura tecnica fissano in trent’anni. Sono infrastrutture estremamente fragili e soggette a ripetute criticità, soprattutto in presenza di condizioni ambientali sfavorevoli (temporali, allagamenti, attività elettrica per la presenza di fulmini) a fronte delle quali gli interventi di riparazione, ormai, non solo non sono duraturi ma neppure risolutivi. Un nuovo intervento di riparazione è tuttora in corso: l’ultimo guasto è stato causato dal temporale dei giorni scorsi che ha allagato la zona di via Messina Marine.
Si tratta di un problema di natura infrastrutturale, che avrebbe richiesto negli anni passati adeguata programmazione per il rinnovo degli impianti e che purtroppo non può essere risolto dal coinvolgimento della Procura.
La società ricorda, infine, che il Comune di Palermo, proprietario degli impianti di illuminazione cittadini, sta lavorando alla soluzione: ha in corso i lavori per la riqualificazione di queste infrastrutture nell’ambito del progetto per il rinnovo dell’illuminazione della Costa Sud.