Descrizione
Si inaugura domani pomeriggio (sabato 24 maggio) alle ore 16.30, nella sede di AMG Energia, in via Tiro a Segno 5, la mostra “Archeologia industriale. Taccuini di viaggio nei luoghi obsoleti della produzione industriale”, inserita nel programma della “Settimana delle Culture”.
Per due fine settimana (sabato 24 e domenica 25 maggio, sabato 31 maggio e domenica 1° giugno, orari 10-13 e 15-18) nel museo delle Officine del gas saranno esposti i “taccuini di viaggio” che riproducono i luoghi dell’archeologia industriale della città, realizzati dal gruppo Palermo/Sketchcrawl. Si tratta di circa cento disegni ad acquerello e altre tecniche pittoriche realizzati dagli “sketchers” (disegnatori di schizzi dal vero) nel 2024, durante un percorso che ha toccato le Officine del gas di via Tiro a Segno, la Chimica Arenella di via Monsignor Pottino, le fornaci Maiorana di via Cardinale Rampolla, il Mulino Sant’Antonino di piazza Sant’Antonino, la fabbrica di Conserve Benigno di piazzetta dei Bianchi, l’industria tessile Gulì di via Noce.
La mostra, il cui ingresso è libero, si inaugurerà domani pomeriggio alla presenza del presidente di AMG Energia Francesco Scoma e dell’architetto Anna Cottone, curatrice dell’esposizione e fondatrice del gruppo Palermo/Sketchcrawl, che dialogherà con l’architetto Santo Giunta. Alle ore 18, sempre nello spazio museale di via Tiro a Segno, l’architetto Lina Bellanca presenterà il volume “Archeologia Industriale, memoria d’impresa nell’area metropolitana di Palermo” della professoressa Maria Antonietta Spadaro.