ll 21 settembre il “Pranzo della Domenica degli Italiani” arriva anche a Palermo. Presenta l’iniziativa Elisa Isoardi.

Dettagli della notizia

Domani, domenica 21 settembre, le piazze dei Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica degli Italiani”

Data:

20 Settembre 2025

Tempo di lettura:

Descrizione

Domani, domenica 21 settembre, le piazze dei Comuni italiani ospiteranno il “Pranzo della Domenica degli Italiani”, iniziativa promossa dal Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste (MASAF) e dal Ministero della Cultura e da ANCI nell’ambito della candidatura della Cucina Italiana a Patrimonio Culturale Immateriale UNESCO.

Anche il Comune di Palermo partecipa all’evento, trasformando l’Orto Botanico in un grande spazio di comunità. L’obiettivo è valorizzare il pranzo della domenica come momento identitario e inclusivo, capace di unire generazioni diverse e di raccontare la ricchezza delle tradizioni locali attraverso il cibo.

Il pranzo della domenica è da sempre un rito familiare e collettivo: attorno alla tavola si rafforzano i legami, si tramandano saperi gastronomici e si condivide un senso di appartenenza che supera i confini territoriali. L’iniziativa intende trasformare questo rito domestico in un patrimonio condiviso, rendendolo visibile nelle piazze e riconoscibile come espressione viva della cultura italiana.

«Questa iniziativa ci permette di raccontare una delle tradizioni più belle del nostro patrimonio culturale - dichiara il sindaco di Palermo, Roberto Lagalla - il pranzo della domenica è un irrinunciabile momento di condivisione, di riunione familiare e di dialogo che avviene attraverso il cibo. Le pietanze tipiche dei nostri territori fanno parte di un racconto che si consuma la domenica in famiglia e domani mattina abbiamo la possibilità di celebrarlo e sottolineare come, nonostante viviamo una società che filtra sempre di più le relazioni umane attraverso dispositivi digitali, riusciamo ancora a sderci intorno ad un tavolo per condividere un momento antico, fuori dal tempo».

All’Orto Botanico domani si riuniranno i rappresentati di varie categorie professionali, del mondo del terzo settore e della cultura per partecipare al “Pranzo della domenica degli Italiani”, iniziativa trasmessa in diretta su RA1 durante la trasmissione Domenica In, in collegamento con le altre piazze italiane aderenti alla manifestazione.

L’iniziativa sarà condotta da Elisa Isoardi.

L’elenco completo dei Comuni partecipanti e tutti i dettagli sull’iniziativa sono disponibili nella pagina dedicata: ancicomunicare.it/il-pranzo-della-domenica-anci-masaf

Ultimo aggiornamento: 20/09/2025


Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri