Descrizione
È stata presentata ieri, nella Sala Rossa del Politeama Garibaldi, la Stagione Concertistica Estiva 2025 dell’Orchestra Sinfonica Siciliana. In programma dodici produzioni sinfoniche, da giugno a ottobre, in quattordici sedi tra Palermo e altri tredici comuni dell’Isola: il numero più alto registrato nell’ultimo triennio.
Un progetto pensato per spazi all’aperto e pubblici eterogenei, tra classica, danza, operetta e contaminazioni con repertori popolari non italiani. Un’estate che si apre con il concerto istituzionale del 18 giugno al Teatro Antico di Taormina, nel contesto delle celebrazioni per i 70 anni della Conferenza di Messina e Taormina.
Nel corso della conferenza stampa, alla presenza dell’Assessore regionale al Turismo Elvira Amata, del dirigente del Comune di Palermo Domenico Verona, della Commissaria Margherita Rizza e del Consulente alla programmazione Giuseppe Cuccia, è stato inoltre annunciato lo stanziamento di fondi comunali per l’esecuzione dei lavori di restauro del Politeama Garibaldi.
Ecco il programma completo dal 21 giugno al 4 ottobre:
https://orchestrasinfonicasiciliana.it/it/attivita/estate
Biglietti concerti Palermo (posto unico): € 10 intero / € 5 ridotto (riduzioni abbonati stagione 2024/2025, studenti, under 16 più 1 accompagnatore, disabili con accompagnatore) al Botteghino del Politeama Garibaldi e online su Vivaticket.
Le modalità di accesso nei concerti in decentramento saranno gestite dai singoli organizzatori locali.
Per info: biglietteria@orchestrasinfonicasiciliana.it – Tel. 091/6072532-3.
www.orchestrasinfonicasiciliana.it.