Descrizione
Rap, estesa la piattaforma antincendio sulla discarica di Bellolampo.
L’ampliamento arriva a un anno esatto della messa in esercizio del monitoraggio basata su Computer Vision e AI
È stato avviato nei giorni scorsi, come da programma, il primo intervento di ampliamento del sistema di prevenzione incendi 'Fire Monitoring', attivato nella discarica di Bellolampo a Palermo a luglio dello scorso anno.
Le torri di avvistamento incendi sono passate da 6 a 9, potenziando significativamente la copertura e la capacità di monitoraggio.
Grazie a questa iniziativa, realizzata da Italtel con la piattaforma proprietaria IoXpert, Rap, la società partecipata del Comune di Palermo per l’igiene ambientale, può rilevare in modo tempestivo focolai di incendio all'interno della discarica 24 ore su 24. Il sistema utilizza un software di intelligenza artificiale per analizzare automaticamente le immagini — sia video convenzionali sia termiche — acquisite dalle telecamere del partner Hikvision, che monitorano il territorio. Attraverso questa analisi, è in grado di identificare in tempo reale la presenza di fiamme, fumo o di aree in cui la temperatura supera soglie predefinite.
Sempre in tempo reale, in caso di eventi sospetti viene avviato un sistema di segnalazioni e alert che consente di attivare immediatamente gli interventi.
“L’aumento delle temperature e la crescente minaccia di incendi – spiega il presidente della Rap Giuseppe Todaro – ci hanno spinti a potenziare significativamente in questi ultimi anni i sistemi di prevenzione e monitoraggio attivi nell’impianto di Bellolampo.
La sicurezza del nostro sito e la tutela del territorio rappresentano per noi priorità assoluta e inalienabile. Anche per questo, a supporto della tecnologia è presente costantemente il nostro personale che analizza segnalazioni e alert. Inoltre, da circa un mese è anche operativo un nuovo mezzo antincendio equipaggiato con schiumogeni, pronto a intervenire nelle fasi iniziali”.