Ufficio condono, sanatorie edilizie e abusivismo
Ufficio condono, sanatorie edilizie e abusivismo
Contenuti correlati
-
Documenti
- A - Regolamento sull'ordinamento degli Uffici e dei Servizi
- Regolamento Comunale per la disciplina dei servizi a pagamento resi dalla Polizia Municipale in favore di Terzi
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
- Regolamento per la disciplina dell'armamento del Corpo di Polizia Municipale in attuazione del D.M. 4 Marzo 1987 n. 145
-
Vedi altri 6
- Regolamento "MOVIDA" per il corretto svolgimento delle attività di esercizio pubblico e di intrattenimento
- Regolamento di Collaborazione tra Cittadini e Amministrazione per la Cura la Rigenerazione e la Gestione Condivisa dei Beni Comuni
- Regolamento per l'erogazione di contributi a favore dell'economia locale
- Regolamento per il decentramento
- Regolamento per la definizione agevolata delle controversie tributarie pendenti in attuazione dell’articolo 1 commi 186- 205 legge n. 197/2022
- Regolamento Unico Edilizio 2022 emendato Comune di Palermo
-
Novità
- GESAP volo inaugurale United Palermo #new York/Newark
- Comunicazione Raccolta firme per il taglio IVA sui prodotti per l’igiene femminile e della prima infanzia - Proposta disegno di legge di iniziativa popolare
- Anniversario della Strage di Capaci. Limitazione della sosta su via Porta Carini
- Ordinanza N° 616 del 21/05/2025
-
Vedi altri 6
- RAP informa su riapertura al pubblico del CCR Oreto prevista da lunedì 26 Maggio dopo realizzazione lavori edili
- Riapertura termini - Individuazione professionisti per l’affidamento dei servizi professionali Progetto Home Care Premium 2025/2028
- Amap, sospetto caso di legionella
- Polizia Municipale. Sequestrati due locali in via Dei Cassari, denunciato gestore per sostituzione di persona, truffa e falso
- Postazione Decentrata Tricomi - Comunicazione all'utenza
- Bando pubblico per la concessione di Immobili confiscati alla criminalità organizzata facenti parte del patrimonio indisponibile del Comune di Palermo
Competenze
Il Servizio ha competenze in materia di condono edilizio, abusivismo edilizio, demolizioni ed edilizia pericolante. Condono edilizio: istruttoria e definizione procedimenti.
Abusivismo edilizio: vigilanza, demolizioni, sanzioni e acquisizioni. Vigilanza dei cantieri.
Istruttoria tecnica Agibilità.
Gestione pratiche condono edilizio L. 47/85- L. 724/96 – L 326/03.
Elaborazione di istruttorie tecniche, propedeutiche al rilascio di Permessi di Costruire in sanatoria, di pratiche afferenti i condoni edilizi relativi alle Leggi 47/85-724/94 e 326/2003, con valutazione circa la procedibilità della pratica, previa verifica della documentazione tecnica/amministrativa a corredo dell’istanza, calcolo del contributo di costruzione ed oblazione.
Verifica tecnica delle pratiche di Condono oggetto di acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica ai sensi del Dlgs 42/2004 e redazione delle autorizzazioni paesaggistiche e permessi di costruire rilasciati ai sensi della predetta normativa.
Predisposizione di relazioni tecniche per le pratiche oggetto di contenzioso in raccordo con l’Ufficio preposto. Provvede alla procedura di pubblicazione sull’Albo Pretorio on-line delle concessioni edilizie rilasciate in sanatoria, delle agibilità e delle rettifiche.
Adempimenti di competenza dell’Ente in relazione alle operazioni di controllo dell’attività edilizia (sopralluoghi, svolti dal settore congiuntamente alla polizia municipale).
Promozione dei procedimenti amministrativi sanzionatori nel caso di accertamento di abusi edilizi, in collaborazione anche con il competente Ufficio del Comando Polizia Municipale.
Redazione sia di determinazioni sanzionatorie, sia di ordinanze di demolizione a seguito di accertato abuso edilizio.
Collaborazione con l’Autorità Giudiziaria per l’aggiornamento ed il perfezionamento delle procedure sanzionatorie di rilevanza penale, incluso l’assistenza testimoniale in sede dibattimentale e di giudizio penale, e la consulenza tecnica.
Redazione di memorie di parte da inviare all’Avvocatura comunale.
Cura dei rapporti con l’utenza.
Demolizione abusi edilizi.
Le competenze in materia di edilizia pericolante sono rivolte, prevalentemente, alle problematiche connesse al degrado dell'edilizia pubblica e privata dell'intero territorio cittadino.
Tale attività scaturisce principalmente da note pervenute dagli uffici tecnici dell’Ente e dalla locale Procura della Repubblica, alla quale vengono prontamente segnalati i responsabili del degrado e trasmessi gli atti di P.G. conseguenziali.
Sono, inoltre, oggetto di attività esposti e segnalazioni dei privati cittadini ed altri enti.
Abusivismo edilizio: vigilanza, demolizioni, sanzioni e acquisizioni. Vigilanza dei cantieri.
Istruttoria tecnica Agibilità.
Gestione pratiche condono edilizio L. 47/85- L. 724/96 – L 326/03.
Elaborazione di istruttorie tecniche, propedeutiche al rilascio di Permessi di Costruire in sanatoria, di pratiche afferenti i condoni edilizi relativi alle Leggi 47/85-724/94 e 326/2003, con valutazione circa la procedibilità della pratica, previa verifica della documentazione tecnica/amministrativa a corredo dell’istanza, calcolo del contributo di costruzione ed oblazione.
Verifica tecnica delle pratiche di Condono oggetto di acquisizione dell’autorizzazione paesaggistica ai sensi del Dlgs 42/2004 e redazione delle autorizzazioni paesaggistiche e permessi di costruire rilasciati ai sensi della predetta normativa.
Predisposizione di relazioni tecniche per le pratiche oggetto di contenzioso in raccordo con l’Ufficio preposto. Provvede alla procedura di pubblicazione sull’Albo Pretorio on-line delle concessioni edilizie rilasciate in sanatoria, delle agibilità e delle rettifiche.
Adempimenti di competenza dell’Ente in relazione alle operazioni di controllo dell’attività edilizia (sopralluoghi, svolti dal settore congiuntamente alla polizia municipale).
Promozione dei procedimenti amministrativi sanzionatori nel caso di accertamento di abusi edilizi, in collaborazione anche con il competente Ufficio del Comando Polizia Municipale.
Redazione sia di determinazioni sanzionatorie, sia di ordinanze di demolizione a seguito di accertato abuso edilizio.
Collaborazione con l’Autorità Giudiziaria per l’aggiornamento ed il perfezionamento delle procedure sanzionatorie di rilevanza penale, incluso l’assistenza testimoniale in sede dibattimentale e di giudizio penale, e la consulenza tecnica.
Redazione di memorie di parte da inviare all’Avvocatura comunale.
Cura dei rapporti con l’utenza.
Demolizione abusi edilizi.
Le competenze in materia di edilizia pericolante sono rivolte, prevalentemente, alle problematiche connesse al degrado dell'edilizia pubblica e privata dell'intero territorio cittadino.
Tale attività scaturisce principalmente da note pervenute dagli uffici tecnici dell’Ente e dalla locale Procura della Repubblica, alla quale vengono prontamente segnalati i responsabili del degrado e trasmessi gli atti di P.G. conseguenziali.
Sono, inoltre, oggetto di attività esposti e segnalazioni dei privati cittadini ed altri enti.
Tipologia di organizzazione
Ufficio
Area di riferimento
Dipende da
Strutture correlate
Responsabile
Persone
Tutte le persone che fanno parte dell Ufficio: