A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a tutti i cittadini.
Descrizione
Assicura tutte le funzioni a carattere demografico quali la tenuta ed aggiornamento del registro della popolazione residente nel Comune ed all'estero, rilascio certificati, autentiche, documenti d'identità, passaporto, trasferimenti residenza, etc. e cura tutti gli adempimenti a carattere statistico relativi alla popolazione previsti dalla legge (rilevazioni mensili, annuali, censimenti). Si possono richiedere certificati rilasciati in carta semplice o in bollo secondo gli usi cui il certificato è destinato.
Come fare
E' necessario accedere e selezionare il servizio specifico
Cosa serve
Per usufruire dei servizi anagrafici occorre:
- essere in possesso dei documenti richiesti dal servizio specifico
Cosa si ottiene
Al termine, si ottiene il documento richiesto
Tempi e scadenze
I tempi e le scadenze variano in base al servizio scelto. Ad ogni modo, la richiesta sarà evasa in un tempo massimo di 15 giorni.
Quanto costa
Nessun costo previsto
Accedi al servizio
Accedendo al servizio puoi conoscere le informazioni e tutti gli approfondimenti relativi.
Uffici che erogano il servizio
Ulteriori informazioni
L’Anagrafe Nazionale della Popolazione Residente è la banca dati nazionale che semplifica i servizi demografici per favorire la digitalizzazione e il miglioramento dei servizi a Cittadini, Imprese ed Enti.
A partire dal 01 gennaio 2022 è stata attivata la possibilità di scaricare i certificati anagrafici online in maniera autonoma e gratuita, per proprio conto o per un componente della propria famiglia, senza bisogno di recarsi allo sportello.
Condizioni di servizio
Contatti
Contenuti correlati
-
Documenti
- Regolamento per la destinazione e l'utilizzo dei beni confiscati alla criminalità organizzata di proprietà del comune di palermo
- Regolamento Unico Edilizio 2022 emendato Comune di Palermo
- Regolamento del Garante per la persona con disabilità del Comune di Palermo
- Regolamento Unico dei Mercati Generali
-
Vedi altri 6
- Regolamento dei lavori in economia
- Regolamento quadro per l'istituzione delle Consulte
- Linee Guida per le attività sugli Open Data della Città di Palermo
- Regolamento per la discipline delle acquisizioni di lavori in economia da parte degli uffici tecnici
- Regolamento relativo alla gestione ed alienazione dei beni immobili di proprietà comunale nonchè alla locazione ed acquisto immobili di proprietà privata
- Regolamento per il funzionamento del Servizio Uffici Relazioni con il Pubblico
-
Novità
- Meteo. Domani 02/10/2025 allerta gialla
- Domenica 5 ottobre 2025 Festa dei Nonni a Villa Giulia: musica, giochi, esibizioni, stand artigianali e manifestazioni sportive
- Progetto per la realizzazione di una piazza prospiciente la Chiesa di San Filippo Neri nel quartiere Z.E.N. di Palermo
- Il Teatro Massimo di Palermo celebra il grande compositore palermitano Alessandro Scarlatti con un nuovo allestimento di Mitridate Eupatore
-
Vedi altri 6
- AMG Energia, definito intervento per fuga di gas in vicolo Mori
- Ordinanze sindacali mobilità
- Weekend alla Gam
- Concorso fotografico “PALERMO RIFIORISCE CON SANTA ROSALIA” – Oggi pomeriggio la premiazione dell’edizione 2025
- Ordinanze sindacali mobilità
- Mobilità. Un semaforo regolerà il traffico all'intersezione tra le vie Roma e Stabile, nei prossimi giorni il collaudo